Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
cento scacazzare fiore deita ipo rembolare ammusarsi fregata ribellione ruggine fruzzicare ossidionale rosticciere ferragosto fantasima zagaglia sbilurciare scorbuto traghettare sottobecco rammaricare femmina stridore tesoreggiare alliso accasciare taccagnare crespo sovvaggiolo fiosso congrega crimine allampanare malversare centuria partorire inventario muffa soffice ammonire coinvolgere stabbio moraiuolo comitato pigmeo schivo fiorrancio golena fluido prillo aereolito zugo ranella Pagina generata il 12/11/25