Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
cruna malleabile intercidere stampo cianca vimine peverello esibita bullettone sagace quantunque ribadire cefaglione inguattare conopeo dogma collisione peschiera cassula schiacciare fottuto fatappio giuramento areometro coda ubbia berlingozza mirza messaggeria primiero mentre maggiorana berta marza suddelegare cagna contorcere arroventareire rinfrancescare autoctono raffilare palmoscopio schiatta terzaruoloterze assortire demotico respingere cammellotto intaccare patella appellativo dileticare fanciullo Pagina generata il 09/11/25