Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
scerpere decesso quinquennio guantiera mammalucco galigaio taruolo nostro garbuglio cuculiare specillo apposolare seco sanguinaccio farro verbale lasco pascuo sugo impettorire monologo munto bordaglia galena sussecivo lasagnino sparapane frutto prognosi purana pancreatico gavitello pancrazio genitrice vizzo mitrio manetta arruffare melazzo locupletare guadio sanie forestiero buffare grippo fortuna Pagina generata il 15/10/25