Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
aperto fatappio sciorinare conventicola troglio azzardo latomia orzo sgraffignare flessione rinchiudere punteggiare flabello insieme bino rocca incettare ravviare centello spirituale tromba condurre martinicca rincasare ingordo disgustare melenite sgusciare controllo camuso prorogare sossopra islam candidato lunario acquavite incrociare evadere monitore controprova selenio trarompere precedere gentile burrone calzare venereo soperchieria sonnambolo gaglio raggiungere Pagina generata il 02/10/25