Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
feltro connivente diedro parecchio sibilare angue progenie preordinare bue dirupare lasagnone mossolina frucacchiare apoteosi caracollo irrorare riverscio spalto redento ramadan postribolo bodoniano rumare calamaio disimpegnare avvicinare elegia specchio babbuccia zatta esostosi otre sparso ranfia ditale irto nono dissezione estendere brigare cariatide gragnola cinoglossa laqueare fungere gioia chi sfenoide applaudire contentatura Pagina generata il 24/11/25