Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
grascia aggrucchiarsi labarda stipa scorribanda milenso sambuco mandragora amputare chilometro sperticato disarmare appaltone permesso mattazione ingarbugliare meteoroscopia rilevare inetto beca scusare zaffera smilzo robusto vagare bramito maniluvio ratania dionisia formare ammencire levistico stilita scagionare olivagno tincone fondare camato rintozzato boiaro serto componimento licenziare diaccio ferrana visiera canoro colliquare sbozzare rescindere Pagina generata il 18/11/25