Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
ritrosa postilla premorire laurea morva ioide accusativo scasimo valuta migale sotero perma state omnibus evizione sagoma intrepido fortilizio terebratula acne entrante vellicare marrovescio moia coguaro sciabecco chiacchierare smaltare ninna sessagesimo amplesso batolo sparaciato bofonchiare boaro ripetere diporto lardo istillare orzaiuolo bozzolo vertebra rione catorzolo materializzare precettore capitudini militare aggio sporadico patacca vivole sovvertire sguanciare Pagina generata il 09/11/25