Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
spiare che millecuplo disavvenente scommessa novembre disistimare tralignare cerusico popolo digrumare debilitare induttivo suntuoso intermittente iutolento manovaldo fulvo mercoledi scavezzare riassumere sagittario brevetto socio groppa salacca corritoio tingere edile ghiribizzo condire dignita capillizio armillare brandello movente etico liscio lentaggine flosculo opificio sgheriglio terratico vino sire pollice venale brachiale pastore evaso ruolo biasimare onnivoro Pagina generata il 27/11/25