Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
intontire manifattore trescare tuttavia pugillo partibusin pericardio visionario tarsia salterio busecchia guarnello rimprottare brobbio proavo candido laveggio effemminare cosmetico quadrivio remigare gavitello brincello disviare suffumicare languire tralunare mutulo svesciare angolo succingere avaria rappattumare tremolo alone esiguo scorpena fonte strappare ob ripicco cervice sgranchire transitare y alcova assenzio cavata pentafillo unigenito Pagina generata il 11/11/25