Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
omero imputrescibile duna morfologia brivido mattana artrite soglio balenare crampo materialismo loppa strasso affiliare cavetto incastonare scacazzare m sebaceo sugo trepano commentario salaccaio coglione vinchio ignaro impassibile decesso combuglio lavorare lugio aneroide esterminare evo moltitudine negriere dispergere chiovolo dattilografo transfusione interiora cobra borro emaciare liturgia tresca spino arrapinarsi menorrea fandonia perspicace incappellarsi Pagina generata il 15/07/25