Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
suburbano corroso bucefalo alluminio parata flessore rigirare felza irto meteorolito rezzola abballinare atrio lettiga visciola intronfiare sospettare contermine capitolato ricercato ciondolare grancia mele balzano impudente annaffiare biforcarsi fregio interprete zirla imposizione difforme marmorino trascegliere passimata trecca viziare trabocco rinunziare detrarre usare satrapo somigliare sbottonare ottobre limite tavolaccio delibare prosciutto dimensione icore assoldare angue deliquio Pagina generata il 13/10/25