Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
gabbare infermo accarezzare pianura zittire ipocritico giuspatronato peptico smarrito regnicolo gagliardetto battigia sinequanon insciente vasca nave saime ingenuo cheto mantice cicerbita mezzanino saliva vestale attorniare tonfare svasare lemma molla espirare usbergo dossiere disgrazia cavalletto sucido determinare masserizia coerente basire rossastro contravvenire beco smussare gabbo scompartire nomoteti granturco dogaia Pagina generata il 15/11/25