Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
rimordere epidemia scozzone squallido vittoria salto cocchiume lanfa guaiaco grasta gineceo clavicembalo lattimelle morto reboante gliptoteca storace piulare tifo razza erettile arbitro indefesso curione repentaglio gradina tessera buda grinfe starnutare blaterare moschetto razzare impiantito berlingozzo lamento paragrafo achille defalcare accertello coccige nefelopsia manfrina immutare corrigendo slacciare anice galletta interrompere estro soprassello appannare arrogante ventriloquo biga Pagina generata il 14/10/25