Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
pavone riversare zampillo laringotomia aringa querela impannare lampante compungere perpetrare bombanza ribechino mansionario forense cerpellone u modinare cassula smotta loppio gorgozzule ciottare paranza coloquintida mercede contundente fatturare inscrivere seguace sfinge cordovano dedurre fantasmagoria rigno tramite cemere sierra stumia trema smunto escrezione tosto matrigna palinsesto circospetto albume arrosolare brontolare fenolo ragazzo mattero nino Pagina generata il 18/11/25