Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
sghengo traviare silice cannibale trasportare lato stabbiare corporeo bisantino riscontrare obeso gnostico sclerosi denso anagogia scatente glottide magistrale ponderare giorno edicola allentare plagio stralucere mariolo telescopio gavazzare fama barbatella soprassalto stertore lezione ombrella gufare transatto fisciu dissidente stimate gnaulare desolazione lentischio candore cianosi taroccare alzaia impastare dendrite sifilide mascalzone incespare pioppo veloce Pagina generata il 10/11/25