Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
remoto guarnizione amare bulicame gironzolare fortore molecola paonazzo moscaiola gomma carogna forese prelodato ossesso mordacchia candi accincignare r pregiudizio sortire agresto bellico consnetudine bassaride urca regione giovedi schienale fattezza spugna garzuolo rabarbaro covo mormonismo burchiello ronzinante golfo coppella inacetare coriandro talpa tafano palamita uncico esercitare morbifero scaciare notomia gramignolo pampalona paranza soppottiere orefice espurgare codardo Pagina generata il 17/10/25