Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
bottaglie sfiocinare mantrugiare insufflare veniale etilo depurare marciapiede iuniore intravedere idraulica rannodare quasidelitto retrogrado adunque arruffare cospirare prunello consecutivo costruire susseguire voltura tumido distornare arcade grampa lucro coobare sergente brusco ognuno adragante giunca baggiano abituare esecutivo semiografia glottologia boto razzare diserzione dissenteria combustione calata gassogene anagrafe erudire pigiare motriglia nosologia invalido tomasella gabola sorpassare pertugiare Pagina generata il 15/11/25