Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
anche in pèndola=== D pennon; ant. cat. pano, mod. pendo; sp. pendon;j?or. pendao: si propongono tré etimologie latine, che pure designa le penne, che guarniscono P asta di una freccia, e la forma diminutiva italiana « Pennoncello », i a quanto significa anche Cimiero dell'elmo. La inserzione della nello spagnolo ritroverebbesi ant, p e noia, lai, pènnula penna da scrivere. Stendardo della cavalleria; pennóne prov. peno; /r. cioè il lai. PÈNNA penna, PÀNNUS panno e PENDERE esser pendente. Il Diez da/per ragioni fonetiche, la preferenza a PENNA, assimilata la bandiera a una piuma : Q in ciò ne conformerebbero il fr. pennon, e nelPantico spagnolo anche Banderuola pendente dalla lancia. Deriv. Pennoncello; Pennonière,
ingarbugliare pastrano eu cercine docente patente tranquillare griglia vizzo butolare sobillare levatura rinsaccare maniero codrione riattare ardire cocomero idrofugo reda olire taverna sdegnare ortografia amadriade pollicitazione ruota ermellino turare entrambi latomia con confitto graminaceo superare bozzago fomicolazione calma quatto squamma presciutto gerfalco calare giuso tuffare origano trascegliere contraffatto smarrire pigello assassino digrumare oggetto biscia esarca Pagina generata il 17/09/25