DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pennone
penombra
pensare
pensiero
pensile
pensione
pentacolo

Pensiero




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 cui le filatrici assicurano il manico della rocca (parmig. pensièro prov. cai. sp. e ricorda, giudica, pinsé), e allora si adatta con precisione a PÈNSUM [quantità di lana da filare} e in questo senso si usa più volentieri Pensiero. [Cfr. fr. pensée: dal lai. PÈNSUM, che significò la quantità di lana pesata per il compito delle schiave filatrici [ancellae pensiles], e indi tema da trattare, da meditare, ovvero addirittura da PENSARE, mediante una forma *PENSÀBIUS (v. Pensare). L'atto particolare con cui l'anima percepisce, considera, riflette, osserva, immagina, si Pesaruòlo === *PBNSARIOLUM girellino in cui s^ infila il penso], ragiona. Si dice cosi anche il Cappiettino con port. pensa; Deriv. Pensieràto; Pensieroso; Impensierito; Spensierato, provvisorio lavanese grosso costumare barcollare betulla scoscendere cupola ranella ratafia perscrutare zivolo scontrare upupa codazzo stropicciare santone san sopracciglio cordesco stellione assennare uguale monogenia griglia chermisi ciriegio spilanto longevo fiammola assoldare gargia gittata eligibile abbrivo patera magnesia circostante olivo meteoroscopia solitario scaffale pozzolana trittico sgubbia raja falange iuccicone turpe similare Pagina generata il 15/11/25