Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
anche in pèndola=== D pennon; ant. cat. pano, mod. pendo; sp. pendon;j?or. pendao: si propongono tré etimologie latine, che pure designa le penne, che guarniscono P asta di una freccia, e la forma diminutiva italiana « Pennoncello », i a quanto significa anche Cimiero dell'elmo. La inserzione della nello spagnolo ritroverebbesi ant, p e noia, lai, pènnula penna da scrivere. Stendardo della cavalleria; pennóne prov. peno; /r. cioè il lai. PÈNNA penna, PÀNNUS panno e PENDERE esser pendente. Il Diez da/per ragioni fonetiche, la preferenza a PENNA, assimilata la bandiera a una piuma : Q in ciò ne conformerebbero il fr. pennon, e nelPantico spagnolo anche Banderuola pendente dalla lancia. Deriv. Pennoncello; Pennonière,
cioncolo canestro codarozzo oftalmoiatria carminio virgulto sinequanon motuproprio proavo giungere claustrale melagrana semiminima celidonia stuolo condannare tara pollicitazione brocca enfasi acceffare salara posto culatta onerare fattura ruminare comizio scorzonera consociare bombice gaglio pallio esaurire erratico ancino affermare lazzeretto trappeto qualche ribassare peschiera silvestre re ulcera smorzare fuora malevolo raccozzare terzeruola Pagina generata il 08/12/23