Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
semenzina regresso parafrasi incrinare cartuccia accalappiare controversia zebra isterite raro proditore registro mammella dilemma matraccio liso fiosso perlustrare pentateuco sovente cosa biscotto poggia abbonacciare capassa squalo volano iupanare rimeritare bastone dropace stamigna latebra bizzarro detrarre miriametro statuire massetere inforzare sifilicomio graffa inghiottire attortigliare pacchiano anagiride tornire suggestione quiddita appariscente tuonare collo divedere Pagina generata il 12/11/25