Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
osso vomere covare petrolio diceria suo buccina splacnologia titani ravanello gastrite rasiera preferire storione scherma tripode rettile costituzione fluido afferrare frazio billoro levirato giacchio cataletto zelo pietanza mancipio blusa approvvisionare avvizzire lazzaristi alamaro soffregare idroterapia birracchio sarcasmo polire inculcare agevole velario glisciare refluire pugnare galeone grandezza riscossa risorgere macogano sconcorde gnafalio p protozoario mediocre Pagina generata il 24/11/25