Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
bifolco mostarda seminario stornello persemolo putiferio iena prognostico garbino arbuto ronflare sacramento bozzetto apostasia deismo mandibola memento commedia berlingaccio conquidere profeta forestiero disgradare perenne scerpere tornata giubbileo versione collana battezzare parete rancico impalpabile nitro sostentacolo adulare sfintere bastia assidersi sinoca ente rimbeccare ne strambellare laburno volteggiare mistero schermo tribolo Pagina generata il 19/07/25