Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
struttura lulla accoccolarsi rappare ettagono spermaceto aroma quadriglio zibellino muriella buschette scalo tabularlo giara tu sbraciare sciagattare platonismo svestire oolite presentare contristare appaltare strattagemma ghiattire digrossare gavardina squartare sopraccarico contraffare buio intrugliare bircio prelezione rasente pneumologia bandinella piffero freddoloso crisma bifora lardo landa parodia sogno asseverare procaccia trasmutare menorragia risucciare Pagina generata il 25/11/25