Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
tunica alchermes denominare olocausto bigutta casa balibo strampalato mancia contravvenire regale buccola girino puzzitero trinciare dietro accapezzare imbrigare fimo scafiglio cacheroso coperto presentire rincincignare improntare istinto sovra onagro moscato sollo licopodio festuca sciografia dirocciare parificare gramuffa epatizzazione congenito criptogamo mutuo contesto possibile tomito selenografia amovibile verecondia garamone ferula Pagina generata il 14/08/22