Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
saltaleone poltro corolla pina settuagenario fomite verbena barda incessante ramaia assembramento sgambetto strisciare processo otite giro ettometro avviluppare odissea istmici trenta intellettuale frutta lunula bindella progetto comitiva ingo giardino quinquennio arfasatto esclamare montanello carpine rottorio castelletto corsivo iroso tesoreggiare femore bubbone arachide transito osteggiare dittatore volandola giunta giurisperito modello orefice sostantivo turribolo dondolone necrosi Pagina generata il 02/04/23