Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
tuttavolta esiguo bacheca acquerello influsso raffinire cardamomo accismare orizzonte adescare gastrico lordo inciampare risecare onesto millennio trapassare cerboneca fonometro mietere intuzzare prostesi mucchio liturgo contestabile nerbo castellina sopraddote pelta savana filosofema angelico lunatico selvaggio impeverare conquidere pedata caaba prestinaio scapato letizia cetriuolo indulto te lunula chermessa bindolo ronflare adiacente acconcio arroncigliare provvedere Pagina generata il 24/10/25