Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
cialda barile ireos fango coesione svigorire vestigio barbazzale vomitare cartagloria secretorio filosofista indolente festa valido giulebbo opulento apposolare esiziale gala accontare socievole coccolo stazionario domenica verbo bericocolo quilio legno dire tangere versatile bernia levriere postilla lupinella argonauta sparlo strombettare cresta condizionare sinistro lemma corografia toroso parletico fama stroppiare gramaglia urbicario cribro iperbato Pagina generata il 19/11/25