Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
abdicare mentre gualcire tondare morticino scalzo frusciare scusso scollinare carbonchio ramaccio cavare blocco conflitto deforme dispaccio convitto doppio cuccare moda esco incubo costringere onta amministrare squadra areometro annaffiare zucca frale paguro podere ricordare moratorio forte idrometro refrazione occidente sofisma cherico soprassello acinace gottolagnola alerione denaro vassoio filaccione quartarone bailo tropico rinquartare valicare predire occasione Pagina generata il 03/12/23