Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
gratificare frantoio vallonea scarto accaprettare ribassare mergo subisso brigantino squittire covo nottola ratta traguardo granulazione arpignone inserviente allerta ministero dichiarare sobrio avocare smeriglio socio emigrare veggia mulinello sbasire micio scamonea attonito guazza lice coreggia quindennio stasi zurna aneroide calaverno lista aiuola diffalcare profumatamente vermine giornaliero ciruglio bariglione susornione stravoltare simbolo puritano dolere buratto Pagina generata il 22/11/25