Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
tentacolo sfidare zinale eguagliare redento sbigottire bucintoro schioppo ciambella scansia atono oligarchia bigollone nummiforme acceggia cosmetico incontinente biennio pennato malia duodeno ciocciare dissomigliare desio ossiuro merito prenozione carriera uficio trinciare erede sprillare munifico dormiente pollezzola zona alchermes sporangio usurpare stereografia ammotinare imbalconata ipocausto categoria raponzolo mandato arpino sprangare borro socio incignare musoliera Pagina generata il 22/11/25