Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
epibate ambasceria utensile mestica frenitide connubio fabbro palpitare cospirare mattoide invecchiare cotesto palestra sciancar iadi salmo serotino vacanza legume boaupas tessitore variegato morello infante ficoso mozione immergere garzaia tribolo moccolaia taso scomparire inezia gavotta balocco cialtrone lucciolare aconito proclamare salmeria cassa accalappiare caccabaldole digitale cotiledone formella li empirico pacchierone Pagina generata il 23/11/25