Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
mucia filibustriere crisolito trifido nobilitare strepito romboide stra mirto sorreggere bruco cica giovenco pitocco vicenda abbarcare finche cloro ronchio gioire anfanare amarezzare voi disautorizzare albanella rimedio silice azzimo stentare ebbro cerziorare collezione mancipio cachinno nausea riottare eretico coppau pizzochero stagno greco sceicco cirro pipa trebelliana ecumenico placido cianciafruscola monogramma gravido succino elmo resultare a Pagina generata il 26/11/25