Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
arci vernare alias citare morfea depennare mobilia terzo dispendio canutola cavillare gaglio montanello babbuino bacchillone anfratto citeriore gazzurro fatale riprovare secessione unigeno marruffino estate spasso botolo salvastrella caverna pillola orda freddo galbano neanto comminare tenta proco corbino spinace contemperare natante rulla grisatoio cancello eclampsia bulino ovvio architrave angue lagone belzoino dilatare aguglia elica formella tiburtino valido Pagina generata il 03/10/25