Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
corsesca repente balneario garbello lontano stipite drudo contraccambio copula importuno scappellare vero mania sornacare sottecche singolare steppa subito cacciatora salutazione mandracchio zita cuccu natio convenire illaqueare corace rame suocero rigoletto adire conquassare massetere settile favule gozzoviglia flegetonte pliocene orso sdraiarsi pigmento addirsi fraterno maggiorente sconfortare cubiculario ottava uretere cono collana interrogare affettare Pagina generata il 28/11/25