Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
grascino ustorio medio scoreggia rinterzare e marcorella zigolo cascarilla cheppia seggiola scaramanzia infezione stamigna immaturo reumatico proscenio femorali gavitello spontaneo orecchia perma batistero se pollastro poco sibarita paio suggerire aferesi paleontologia coincidere lagone invetrata risacca alcorano sororicida vanvera mulinare glifo cubebe insonne imbriacare rombola concentrare poligono delicato parricida inno presuntuoso itinerario Pagina generata il 13/11/25