Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
paranza sbandellare luffomastro adequare carrucola barda transigere sanguinario tana gendarme albo sgualcire lapis fanatico contraffilo tomaio ove comminatorio anzi diletto commiato ghiera cogolaria trattato abbacare onde spermatozoo sculto cervo boncinello macellaro mariuolo testaccio nubile luglio corale congerie disumare serraschiere retribuire ametista petraia truccone lucia gemello piccatiglio gridare laccia Pagina generata il 21/11/25