Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
secondo il Devic,. alterato dal!' articoic arabo EL (v. Targane), All'alterazione dev probabilmente aver contribuito altra pianta, che ebbe noxne dal lai. DRAGO serpe come il Dracunculus o buone per insalata e salse, Dracontium (altrim Serpentario o Colubrina) descritto da Plink e Dioscoride (cfr. Draconzio e Dragontea) Nel Senese chiamasi cosi una Specie d: pianticella che i botanici appellarono Artemisia dracunculus, i tedeschi chiamano Kaiser-salat, cioè insalata imperiale. pori. e s fraga o (passato ne. dragoncèllo [fr. dia!-, vallon. dragone] alterato da TARGONCÈLLO diminuì. di TARGÓNE àsLÌVarab.pers. TARKHÙN o TARKHÒN che vale lo stesso, ond'anche lo ^p.tara gona, e il fr. estragone in cui il prefisso ES sarebbe perenne, sempre verde, di sapore piccante, aromatico e grato,
draconiano caldeggiare materializzare appallare postime milzo zizzola osceno ipecacuana pistola chiamare zugo genia sponsalizio dagherrotipo attrizione retta stagno vascello nevrotomia grappare sollione scherano capitagna pennone cruciare lettiera rinvigorare trabuco mela ladro seta scarciume metatesi ferragosto flittene sciaba arzente disgiungere intercalare eliminare sottomultiplo frenetico gliptica tarchiato erre soccio arvali tepore slitta Pagina generata il 21/10/25