Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
cinegetico cisoia etico genere zendavesta calcinare rimbambire abaco sostenere emiplegia nizzarda groppone industria casolare appioppare balaustro garbello bizzarro corso prolifero lavacro scorreggia mommeare tmesi barcamenare mistico implicare falconetto decremento aggiudicare intaccare coppa uccellare incarnire scirro ginecologia scarsellino scapestrare stenosi sbiadire parpaglione gaia limbello leone nembo appo imbizzarrire Pagina generata il 22/11/25