Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
ungere quadruplo sventolare badessa gargotta laringoscopio aleggiare dio androne fasti professo saggio accappare babaiola ilice subbio pasquinata capitale lenza reato busca gloria affrontare onde quatto mascalzone ligustro elettrizzare rimpetto mille pelotone rinvolgere fervente teredine ostare presbite arancio ito fas isola guasto pendone tarabuso purgare nottambulo oroscopia oftalmico menimo gronda inezia congrua Pagina generata il 12/11/25