Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
menimo spelonca coccolarsi adibire spesa brigadiere medica lamdacismo nesciente congiungere niegare triocco taglione quinci ammonite sinologo arrotolare dubbio dismettere reprobo tatuare ghiera piliere ovo procella crittografia vile viticchio reverberare aitante gubbia battesimo osservanza pedina profumo incudine immane disposto latria furoncello accadere minuto popo ditale cazzuola invietire prefenda sgangherare cuticola adagio freddare Pagina generata il 07/02/23