Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
begonia germano verisimile ione crestomazia ilio oasi quarantia rivellino liberto cherubino corticale sbrobbiare commenda antecessore inquirere prefazione ghiribizzo sinoca ponderare rubesto caleffare moroide puritano missione ballata dispepsia assentire connubio terrantola idalgo iperdulia elefante montatura calcistruzzo tecnologia oggi ossizzacchera sbrendolo prunella salmastro ipoteca rapa controvertere iperemia morgiano torzone salario versare minaccia colonnello caprifoglio fremitare montagna mattello perito Pagina generata il 27/11/25