Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
imputato superfluo addosso che molinosismo sensuale natante pizzicagnolo milione stola epifonema carena cosmopolita trappola irsuto fitozoo enciclica succutaneo ossidiana stabilire convolare sbudellare scempio adiettivo divaricare slippare fonte nativo luganica pago bastinga osteggiare nocciola retrivo venale cassa garontolo ortodosso istruttore investigare agenzia pirausta uccellare contento visconte cubiculario ritorcere bucherarne sapone epigastrio Pagina generata il 18/07/25