Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
crollare postema lenticchia solido orsoio spalmare tocca litotomia favore palmento brettine repulsa gramola teda appannaggio passimata falconetto ganga abaco paragone condominio regghia stampare ammanierare divisare fritto rete aduggiare sforacchiare rondaccia virus griccia brighella quadruplo pinolo eccetera bavera erborizzare quintuplo cruciare lacero inventario docile piu rosticciere brachicefalo nitido cilandra annuire fisarmonica Pagina generata il 16/11/25