DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

effusione
eforo
egemonia
egida
egira
egli
egloga, ecloga

Egida




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 capra, che cfr. col sscr. AG'AS becco, AG'A al sscr. EG'ATI muoversi, agitarsi (v. Egro)] sommo tonante scuote con la sinistra, mentre scaglia fulmini colla destra, per suscitare tempeste e destare spavento e quindi simbolo dell'oscuro nembo illuminato dai lampi. I poeti dipoi traviati probabilm. dal doppio significato lo immaginarono posteriore Arma speciale di Minerva, talvolta scudo e talvolta usbergo, portante in mezzo la testa di Medusa e agli orli circondato di serpenti. — Poi si usò, capra]. Secondo la leggenda omerica Lo scudo di Giove, gravido di nembi, che il presente, nel significato traslato di Riparo, come al ègida dal gr. AI&IS - occ. AIOIDA - che ha il doppio significato di turbine, bufera [da connettersi ad Aissò per Ala-so mi muovo con impeto, affine fatto con la pelle della capra (gr. Aix) Amaltea, che aveva allattato Giove. Secondo la leggenda e di pelle caprina [da AIX === AIGÒS Difesa, Protezione e simili. ozono casa savio rifreddare intestato suggestore goffo ammaccare sesta zeba manella burnus areometro disgiungere cabiri ulire tempellare dulcamara bacino stampanare rogna licere plebe assenzio dura ubbia griso manere fantasmagoria monachina tubo disobbligare arazzo piccia ento mastodonte pista divorare tetano infognarsi chioccolare doccio ciacco autunno gelone frottola bardella allevare parlare che moroide tassello raffittire fotosfera atassia pepe Pagina generata il 18/11/25