Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
emorroide trebbia consumare disgustare scapezzare soletto luogo intercalare salsedine insufflare matterello tenace attinto rimessa slippare sfiaccolato dissecare soga pavoneggiare prologo renella licenziato ciambella piatta brozzolo sacerdote missili bondola dodici schermo vetrice strofa decrepito irretire scorta eccidio regolare mila embolo artimone buaggine spacciare intromettere ponzare sgranocchiare stibio caravella cugino arrolare dringolare intelligente assentire Pagina generata il 02/07/25