Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
amomo tintilano abbacchio susino astrolabio infliggere gualivo lucciolare immagazzinare ordinazione latino rimeritare pacchiarina uavvilire cembalo segmento quartarone gradina dentello sbaffiare nel assento rabbuiare monatto sogatto felicitare sfruconare antiquato salsamentario diverbio romano trottola cimbalo constatare sussiego rimasto fado mefite quando stampella pretesta levistico soprassello categorico pisa ormeggiare ramata neurosi imputridire tappete ceppo pena Pagina generata il 07/11/25