Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
sbilenco feroce imperterrito ciuciare tega giavellotto libello rifruscolare estricare laccia balenare purana sollenare apirettico flagrante frullana schimbescio trementina vaniloquio offensivo invaghire costituendo ammandorlato cartolina modello dissuadere membratura feticcio ormeggiare gavina agape ciniglia fornire bechico transito albaro angolo tronfiare trucidare accimare spezzare annerare Pagina generata il 03/10/25