Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
iucca inuzzolire rogito effusione madornale libito loggiato oratore paleosauro mensola testo frana diatesi ippofagia aneurisma scanno accoccolarsi orbe laberinto riseccare ombrella guattero saliva soperchieria paradosso trapassare collega oppugnare trabuco pulcino idrocele coltivare mazzone corpuscolo mortificare scomnnicare quieto p iscuria ranfia benigno ufficiare fiore amorfo inciprignarsi sanzione secessione cheto distornare scontare berretto bevere romano pollicitazione Pagina generata il 28/06/22