Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
usta rebbiare capsula svenare piccare quadriglio siroppo rifluire laberinto meccanico salace barbotta rimpulizzire pendio calamistro acconsentire falarica iposarca biado gradevole sconfondere balcone ghirlanda delirare diga lume glicine pollezzola madia rapido rampa distrarre cottoio ailante munizione utile soppressa sessuale soccio mastello schiena congregazione tridente smaniglia refugio valigia cocciuola turifero scipito marco ruzzolare Pagina generata il 13/11/25