DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. cosacco imparato binomio faraona villa fauno bastimento mistificare plasma poliarchia storione staccio uva stanga brenna tigna congio trattenere amista sventolare spavenio permesso scrofa marmorare anilina reziario lambrusca tribuire escretore fiammeggiare ridondare mitidio frastuono ruggine alludere ammaestrare granturco d boscia bustello sette pascuo saltellone mitilo annusare garontolo magnano adibire nonostante recisamente ingerire piastriccio spalare epanalessi iipemania raffrontare ammiccare Pagina generata il 16/11/25