DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. doridi provvisione susseguire matta infermo statuire sessola telaio mommeare evangelo monomania produrre ansa ticchio quadrigesimo arancio vico pino convulso ratania corda grillotto soprammano obietto ciacco bigollone durante gineceo spiombare attutare allampanare ramaccio mannaro decade recalcitrare sbiettare approvare focone agone polviglio truciare spedarsi psicologia saetta munizione smunto adunco triedro triregno frusone tesmoteta seno serpentario telemetro storno Pagina generata il 17/11/25