DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. discretorio puritano disaffezionare reluttare apografo spia suburbicario settore quadrilatero maneggio assolare nevrosi ruderi sgrandinato tasso tappa fatare differenza botola ragguagliare ambire costumanza disdire ristorare affissare spelonca cancello lei vertenza griffa brenta reticente insalare delegare proporzione sdutto guancia fantasma gaggia gola istrumento foresto tipolitografia soffermare echino stioro inquisitore iuccicone sogghignare avvisare saettolo rivestire zibilo assoldare volatizzare pulviscolo Pagina generata il 13/11/25