DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. affazzonare scandaglio labile alludere malva colonia suocera stravolgere fratta spaldo tondeggiare priapismo morale appiolina simposio sbieco finanza scarpatore trascrivere giudizio svigorire guardinfante virginale brucare rabbia draconiano ceppo frisone letto castigare trimpellare analisi biologia sparnazzare abbriccare spinella asindeto sindone ammortizzare incuocere accapigliarsi gazzella titani rifusare serpollo intasare lustra attristare equo bracco nominale epistassi calcagno trienne manutengolo civico Pagina generata il 14/01/25