DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. acclimare bilenco sottoporre gracile brio sanguinaria buzzo svaligiare malato dissonare navalestro frodo difetto botto cornamusa randa attingere azza pizzo nittalopia volano compartimento nichilismo soppesare sesta sostare ruzzare torpido locazione botta sollecito perseguire fiume maglio gaudeamus rinverzire replicare quantunque guazzabuglio infantile decimo trassinare dispotismo quinto anfesibena coccolarsi posticipare digiuno eccidio sfrondare Pagina generata il 11/11/25