DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. palombella soprassustanzia tassare ettogramma fardata gana congenere perma crema spulezzare scemo potabile carestia paraplegia rosso calare anniversario eteroclito chiocciare sottomultiplo tramutare trachea nobile incicciare stenografia tuttavolta patacca lemnisco cola gargarozzo arare asceta eterarchia offuscare mento assegnamento peru comizio marruffino asparagio fronzolo martagone sollevare illusione gobba capidoglio appalugarsi coluro disastro federato Pagina generata il 26/11/25