Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
8
- tirare, sforzarsi, resistere, ond anche il prov. TEN SAR, 0. bisticcio Secondo alcuni composto della partic. BIS due volte e DICTUM (a cui potrebbe meglio sostituirsi DICTIO) detto, parola; secondo altri coppia di versi rimati colla stessa voce, la quale significava due cose- diverse, a seconda del modo in cui sì profferiva. — Giucco di parole, ossia scherzo dalla vicinanza di parole per lo più bisillabe, differenti di significato e simili di suono: tale quello nel Malmantile del Lippi: Ben tu puzzi di pazzo, ch'è un pezzo Disse Pinton, bestiaocia, usata, ma analoga fr. TENCER, mod. non al lai. CONTÈNTIO contesa (v. Contendere e cfì'. Tenzone), composta della partic BIS due, e TÈNTIO (da neon, che più studiatamente dal lai. DISTICUM quasi disiicelo (=== DISTICIUM) imperocché i primi bistìcci dei quali ci sono rimasti gli esempi, consistessero in distici e vogliam dire in una cui P ani. it. t e n z a === prov. t e n s a, a. fr. tè ne e) da TÈNDERE -p.p. TÈNTUS TANCER (poi BE STENCER, BESTANCER) rampognare (Gaix). [Il Diez nello stesso concetto parte da un b. lat. TENTIÀRE intensivo di TENDERE, il quale però non spiega le doppie forme fr. tene e e tè di parole, onde poi il verbo BISTICCIARE per contrastare con diverbi. Anzi in questo significato vogliono stia per che risulta per bisticcio (Canto VI, Stanza 101). — Si adopra anche nel senso di Contesa BIS-TÈNTIO doppia tenzone (onde ^BISTENTIÀRE, ^BISTEN SÀRE, ^BISTENCIÀRE, BISTICCIARE) forma si ritrovano subito nel lai. TÈNSIO - acc. TENSIÒNEM].
fondello nonnulla hic orologio lepidotteri isotermico protoquamquam riavuta soprassalto invaghire favore mortaretto ungere disensato olocausto stinco baldracca sublimare camicia aerometro cerretano panna brighella marzacotto lentaggine redina curioso sciavero calderotto guiderdone costante garrulo melodramma scadere prognosi vascello tabella lazzeretto stracciasacco disfidare discorso divincolare brolo sbagliare convesso escluso morbido mutacismo messaggiero agglomerare Pagina generata il 20/06/25