Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al nome di JACQUE [=== Giacomo] giaco sp. Q pori. jaco-a; /r.jaque [cfr. ted. Jacke, dan. jack a corpetto]. Voce di oscura origine. Però il Bucange la Bon" homme, capo della sollevazione dei contadini avvenuta nel nord della Francia nel 1358, detta per ciò JACQUERIE, d'onde JAQUE la a guisa di rete, la veste che portavano i JAQURS, nome di scherno col quale la nobiltà designava i contadini sollevati (cfr. Giacca). Armatura in forma di camiciuola, fatta di maglie di fil di "ferro, o d'acciaio, o di ottone, insieme concatenate riferisce quale portavasi sotto le vesti per difesa.
strigare bacio quintale progredire cignere tartaro mina plebiscito diragnare fragolino profitto georgica squilibrare fenicottero contare cionno recognizione portento diplomatico amarantou codardo scopa uretere idromele strinare pupilla guercio narciso tentennare metamorfosi filiera udire costiera riga deteriorare scarsellame lutto scartabellare gelsomino ippogrifo ripullulare sbevucchiare balogio tesmoteta labile centuria pascia cecita mammola dono battaglia acceggia Pagina generata il 09/10/25