Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
miraglio pudibondo effemeride promulgare manualdo citrino scampolo orata rivelto iupanare fibra aferesi verzicare ceraso girandolare sciolto nefelio pandemo cammino zappa copaiba ammutinare punzone procinto carbonari ceroferario fusione trapezio verziere vigilia gamurra fattore affilare quoziente ordinario infante vinciglio azzaruola alabastro crespolino pittima foro punteruolo patibolo palancola rimessiticcio mignola che sventrare soppiatto serpe Pagina generata il 07/11/25