Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
ostile sacrare teda gendarme avversita aereonauta cannocchiale arpagone sottano scosto castaldo verdea accennare flauto beccabungia scacchiere massetere zolfatara proemio boncinello assumere pancrazio strige imboschire delazione rimbrottare rappresentare tiade mica propulsione issopo farro sdilinquire chiromanzia intirizzire flosculo sansa gallinaccio areometro rubrica trionfo cortigiano villa coclearia magazzino fruscolo melappio mengoi carambolo fornire cataclisma trasformare abbrustire inviscidire moscado piropo Pagina generata il 21/11/25