Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
con AMMASSARE, è sempre legato a MASSARO nel senso di chi ha l'ufficio di risctwtere e custodire le entrate di una comunità^ masserizia propr. che fare ciò che è nella MASSERÌA ed appartiene al MASSARO o padrone della casa, che è voce derivante da MASSA Massa 2). Le cose mòbili, le supellettili, che forniscono la casa. Vale anche Risparmio, Moderazione nello spendere e nel far uso delle cose, onde il modo « Far masserizia » per Usar parcamente di checchessia, Accumulare, Far roba: ed anche in questo senso, se non ha === b. lai MÀNSA dimora (v. e propr. di una MASSA o casa (cfr. Massaia). Deriv. Masserizidso-, Masseriaiubla.
garretto busnaga ippocampo consanguineo logaiuolo quistione fremito strinto daga vincolo lupinella arsi riferendario piviere spassionarsi rimanere fricando mucco vagheggiare pino rimbrottare radicchio scoronciare verbale regio schisare utensile consonare matraccio cantiere attorno giurista beccare contribuzione moscato leardo buccinare nonagenario laticlavio erotico fiata periostio cianciafruscola margolato volubile espediente levitongo scalciare collocare strasso companatico zita glasto Pagina generata il 17/11/25