Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
corteggiare podometro sconvolgere oliviera cerviero percepire stemma sciocco aldio glucosio veritiero odore diesis guaragno incontrare apprensione moriccia torchio rimuginare raffrescare vellicare callotta innato macolare delizia gota piccatiglio sillabo sbandire pinza congiungere pirometro soperchieria peloso cimare comma facciata ipodermico retore letane tramandare manarese pappatoia tisana merce biacco arido tramischiare bonzo fanone palombaro relato Pagina generata il 05/11/25