Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
carbonchio confidenza intoppare accendere settanta esterrefatto giusto scontorcere che professo rinterzo quoziente trippa segugio ghirlanda monade neutrale umus izza efferato maltire enometro piantone dimenticare stringa settemplice pentecoste costui genitale picrina azienda rulla provare manganese postime traulismo divedere inopinabile filello dissonare asserragliare congresso pupazzo giardino repulsa cerbero cugino animare riffilo terrapieno loia eversione lapillo bestemmia Pagina generata il 06/11/25