Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
annasare nespolo evolvere che adastare invincidire artigiano pistola crocchio logista ipocritico grisatoio enumerare ladro berlusco lunatico temporeggiare gleba capitale cadrega pampalona incupire sandalo apprendista scamato interstizio divorzio lupicante stegola sottoporre arresto concordia complesso stroppiare perpendicolare bieco labaro monastero maresciallo ematina maccheronea maciulla sgabellare settanta monachino nautica avvisare scheletropea gabellare puttana svicolare Pagina generata il 19/07/25