Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
scansare consnetudine renna pistillo cimasa taccia snodare iniquo astere fervente formidabile astronomia adelfi tiorba semicupio malia cotale ocio molle pinnacolo antagonista pappafico dedaleggiare manevole mento sgolarsi fannullone baccanella genia impegnoso conquidere ossecrare retrospettivo soggiogare meno grufare lupo trambasciare montuoso vulcanico arbuto braccetto ferriera circonferenza consanguineo disdire sfrusciare bivacco imbronciare inzeppare prevedere avvoltoio canovaccio loffio Pagina generata il 15/05/25