Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
crisma vivido trabante scalco grissino scarcerare triplo aurora impancarsi politipia scarsellaccio storta tecca pseudonimo disperdere marmoreo notabile sud sassifraga sciita fomicolazione schiarire necrologio autobiografia benevolenza rafe parapetto rinfronzare solvente subbia frugolare torzione snidare quinquagenario pietra scardiccione cuocere dispaiare comprecazione manzo domenica acciuga conclusione benefico polviglio bodino ittiofago piloro antipasto pentarchia discinto strampalato Pagina generata il 15/11/25