DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gramuffa
grana
granadiglia
granata
granatiere
granatiglio
granato

Granata





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 piena d' grani. Frutto che contiene dei granelli rossi omunemente dicesi Melagrana. Deriv. Granato (detto di colore rosso); ofr. Qra adiglia e Granatiglio. ncastonati in piccole collette, che pir granata 1. (Mela) prov. gran ad e; sp ;ranada: dal lai. GRANĄTUM m al il ir [uasi mela 2. Mazzo di rami secchi per nettare e 3 le loro coccole o GRANI. (Altri divagando cita Villzr. GRANA rama, onde GRANATO ramoso). Deriv. Granatąio; Granatąta; Granatčllo-mofne. 3. NelPartiglieria Palla di fčrro cava, che, riempita di materie esplodenti e munita di spoletta, viene lanciata e scoppiando fa strage. Per alcuni cosi detta da una certa somiglianzą con la granata da spazzare della esplosione, o perché spazza via i nemici: ma sembra certo invece dalla sua spazzare in terra: cosi detta perché formata ordinariamente di saggina o di scopa forma di mela granata. al momento non conciata, ma sempre con Deriv. Granatičre. trittico scompagnato viviparo pendone pica ufficiale gerarchia mele stragiudiziale anti eparco cannibale scarso ricambiare mano bravo fragolino laureola comprovare reprimere cloaca soprosso cinigia arteria calpestare scalpitare abballottare cicatrice scompagnato sentiero repulisti rubicante tropeolo gobio oltraggio precipitare pitursello bifolco ceppicene sorgere falegname trocheo scapolo umido sconciare irritrosire loquela istituire giambare pergamena trastullo inneggiare sotadico snicchiare Pagina generata il 26/11/25