Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
palmoscopio incombenza ugiolare enterocele divorzio iniziativo tremuoto sestante marino canapicchia auletica disarmare ette sgomentare nepente pelotone corrotto rubesto estricare liquore allegato balibo discapito cura romore inviluppare emolumento sparlare reggere inverno succiola impero tosone busca beneficenza bordoni mustacchio folaga gemino podere corpo vociferare salamistra scavezacollo deputazione bagattello lindo erre disusare valere Pagina generata il 19/11/25