Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
avversita contrapporre smanicare ansare azoto dinamismo vena incastonare esagerare cilestro offensore maggiorente rensa salsa peperino gracchiare secernere tale disgiungere patologia vermine germinale sboscare scoprire trema estro rovesciare agarico siderite bertovello tappo micante energumeno allodola sestiere raffazzonare scompuzzare finestra abrotano pubescente anguimano tastare vespro preterire sanzione davanti filomate interdire ausiliare postremo bevanda sparire veletta Pagina generata il 05/12/23