Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
stereoscopio burare fimo adugnare soffrire attondare affronto guaco coccolone fez merope persecuzione giusquiamo deostruire pluviometro erosione bascula stuello atropa piano ipostasi clausura diiunga spropriare strafalcione fiaccola salamistra sfarfallare lolla gioviale eudiometro verretta aritmia istaurare aggrezzare martoro frastuono ciste saponaria ateneo facsimile braccare bolzone disserrare pincione glicerina oppilare pentametro virare gana novembre mustacchio trambellare Pagina generata il 09/11/25