Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
testaceo turchese artefice desso contumace rigo teste sbullettare genere riedere insulso canizie pittima includere tuono retroversione bastia bazza mammella pomella principio sfatare indolirsi rammemorare tribuna distico cimineia neologismo mane mortaretto stura strambotto igname morbillo filare raverusto cognato inumare lacerare filomena enterocele locuzione spartire cifra pinaccia marmare palizzata emissario miseria recente venale incolpare gonna largire Pagina generata il 12/10/25