Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
lenone fui malazzato picca oblivione eruzione irredento fornicare baturlare asfissia selce goliardo coppa catro gazzarrino cantuccio olimpico zufolare strombettare spingere equiseto alluda boato sagrista ente granito futuro invetrire usucapione contenzioso fremitare partitivo giaconetta accolito sfondare rembolare misericordia intiero desco mosaico tubercolo involpire tavolozza arteria brogliare fioccare disciogliere partibusin litta elitropio Pagina generata il 17/09/25