Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
attendere gargarizzare dispensare mitologia puffino granciporro pretelle seggiolo rostrato decimo canaglia tovaglia empirico cefalgia trattare ipostasi analogia mannerino ludibrio catro violare sigaro cavo collo cricca ratto spedito pavonazzo ondulare massaggio risucciare guidalesco framezzare turcasso covelle presupporre zoppo piccoso gonna purpureo sciapito anagramma anemia chirografo mascolino sapiente collirio orina accasciare fidente immune solenne luf berleffe micrografia Pagina generata il 02/10/25