Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esser pieno^ turgido, rigonfio (cfr. Gemere). foglie e fiori, e solo per similitudine vale Pietra preziosa lavorata e incastonata Secondo altri, e sono i più, sta per GÈN-MA ed ha la stessa radice del verbo GÈN-O == gr. GENNÀO genero, produco (v. Gente e cfr. Gemello). Propriam. è l'Occhio o Bottone donde, nelle piante germogliano sembra 5p. yema: == lat. GÈMMA, che al Curtius affine a GÉMERE, che originariamente dovè significare alla pari del gr. GEMEIN (che però taluni in questo senso derivano da una rad. GAN risplendere). Deriv. Gemmare {== lai. gemmare]; Gemmàrio [== lai. gè m m àrias]; Gemmeo [lat.gèmm e n s]; Gemmifero; Gemmoso [lat. g e m m o su gèmma prov. gemma; /r. gemme; s]; Ingemmare,
croceo angelico patriotta cibo poscia rimessiticcio manesco deviare madornale villeggiare coppetta orsoio groviglio cicoria ricevere curcuma punzecchiare giovane caprifico pellicano nenia giaco pascere podesta ingraticolare ave mattaccino disorbitare diana vagire trasgressione fallo turbante sgorbio pinca ala trapiantare parola commodoro limone attirare stralocco avvisare annali rebbiare carreggiata mattino abaco sopraccarta scialuppa godere Pagina generata il 17/05/25