Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esser pieno^ turgido, rigonfio (cfr. Gemere). foglie e fiori, e solo per similitudine vale Pietra preziosa lavorata e incastonata Secondo altri, e sono i più, sta per GÈN-MA ed ha la stessa radice del verbo GÈN-O == gr. GENNÀO genero, produco (v. Gente e cfr. Gemello). Propriam. è l'Occhio o Bottone donde, nelle piante germogliano sembra 5p. yema: == lat. GÈMMA, che al Curtius affine a GÉMERE, che originariamente dovè significare alla pari del gr. GEMEIN (che però taluni in questo senso derivano da una rad. GAN risplendere). Deriv. Gemmare {== lai. gemmare]; Gemmàrio [== lai. gè m m àrias]; Gemmeo [lat.gèmm e n s]; Gemmifero; Gemmoso [lat. g e m m o su gèmma prov. gemma; /r. gemme; s]; Ingemmare,
vaticinare spaccamontagne borborigmo salcio incettare rivellino cotticcio pessimo involare cinciglio carnefice bacino tonsura arraffare ottico badaggio diacodio catameni clarino bacio accusativo ipoteca sensibile invitare costui pollastro ammortire utello contrettazione divorare legare soldano ciacche frale minugia sesso filandra trabattare rifilare prenunciare opaco battola trabeazione sminuire tro dritto stroncare organizzare cibo rimminchionire stranare oltraggio Pagina generata il 10/10/25