Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
raramente beve questa da KRÀÓ [inusit. per kerannyó ^attic. kèró mesco, che efr. nella radic iniziale [KRA === KAR] col sscr. k a r a m bhas miscela (cfr. Crasi). Vaso assai grande di terra odi metallo con larga bocca e con piede di forme s va riatissime, per contenere vino mischiai con acqua, del quale si empivano co mezzo di una tazza i bicchieri e si vano vino puro (v. Mescere). Indi si cratère ====. lai. CRÀTER dal gi\ KRATÈR sa vano in giro a ciascun convitato a fa vola: perché gli antichi pas ap plico per similitudine a significare Vera' gine, e particolann. la Vasta cavità coi apertura circolare, per la quale un vulcan getta le materie infiammate : e in quest senso è usato.
vasca aumento gombina bucciuolo mufti ambulante raunare nassa retrospettivo scozzone consulto stampiglia persona placenta cavallerizza generare ruticare strombola terzeria corruzione cerpellone sbernia epitonico veniale insulso eretico toccare mortifero spollinarsi bariglione fruscolo negriere pacchebotto solaio aggecchire cessare subiezione rappa botola redivivo d cedriolo leggere mirra scappino fauno sale neologismo arrabbiare pizzarda iconoclasta unigeno bettonica procrastinare maniere Pagina generata il 23/04/25