Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
raramente beve questa da KRÀÓ [inusit. per kerannyó ^attic. kèró mesco, che efr. nella radic iniziale [KRA === KAR] col sscr. k a r a m bhas miscela (cfr. Crasi). Vaso assai grande di terra odi metallo con larga bocca e con piede di forme s va riatissime, per contenere vino mischiai con acqua, del quale si empivano co mezzo di una tazza i bicchieri e si vano vino puro (v. Mescere). Indi si cratère ====. lai. CRÀTER dal gi\ KRATÈR sa vano in giro a ciascun convitato a fa vola: perché gli antichi pas ap plico per similitudine a significare Vera' gine, e particolann. la Vasta cavità coi apertura circolare, per la quale un vulcan getta le materie infiammate : e in quest senso è usato.
battaglio visionario destriero bigoli mesto roba binare pinguino scherzare oculato menisco forbice conia uliginoso raviolo colimbo paterino percezione avoltoio parpaglione ossequente fas pilao perduto telegramma abile lituo ciacciare scaldare trienne cremare sfrontato sbarbicare svagolare tibet lemma riavere crimine unisono pigna istrione instruire meandro efferato poltricchio nitrire vista costola messaggeria fio precessore acchito gallinaceo grappo Pagina generata il 16/11/25