Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a./r. ^eindre, mod. gémir; pori. gemer: [Valban. ha ghiemo-ije risuono, mormoro] : == lai. GÈM-ERE, che secondo il Curtius si riconnette e il singhiozzare [cfr. il gr. s tene in, e sp. gemir; che vale premere e gemere] e il Pick compara al sscr. CHAM-ATI sorseggiare [chamasà coppa]. Esprimere dolore con voce ^lamentosa inarticolata e singhiozzando; indi Lacrimare; e fig. lo Stillare sottile di un liquido; al gr. GEM-BIN esser pieno (gemizein riempire), a motivo del senso di gonfiamento, che accompagna il gemere gémere prov. cai. dicesi pure il Cantare di alcuni
1
tono che sembra lamentoso; uccelli in il Rumoreggiare che fa il vento, si da imitare voci di lamento. [Il p. p. fa G-e muto]. Deriv. Gemebondo (lai. g e m e b ù n d. ng); Gè" micàre; GemWo; G'èmbnie; ofr. Gemma.
utero bruschette e scompannare oime cecca elitropio citrato arcoreggiare roseto mestolo impalmare edicola piccatiglio bieco istruttore melanzana broccolo comunione enclitico raganella ubriaco tracotante cauto collatore implicare babbo scosciare riguardo caperuccia putrido caglio epesegesi bistentare lucco cuculo bibliomania giuro tiemo psicologia tecchire mattello targone allucciolato rettificare corruzione sovra molo selvaggio ruga ansare bue gongro Pagina generata il 07/07/25