Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
bove terragno scorpacciata stige butolare gabola melagrana emancipare lunula acerrimo valicare scapezzone zibilo polso ne briccolato censimento trigonometria notturno precipitare malefatta sbrinze concime tanto zimarra tropo almo fante mago rinfrancescare forese rocca finestra nomoteti moina prossenetico azzimare catechismo ebbro accetto stremo cianciafruscola clava pomo virile sirena strenuo feneratore labile intenzione nugolo biricocola caratterista Pagina generata il 09/11/25