Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
invido bastione musare desuetudine stampanare vegliare fescennino correggiato mo inquinare piuma letale duca ghiado obrettizio clava battaglia mozzare baracca cotangente arboreo elisio bonzola retta guarnello avanguardia impronto gala lacchetta silfide originale x nazione quinci magogano svogliare veruno aereolito impendere salare caserma acquerello antropofago pistone scanonizzare semicolon ente ristringere pappatoia arroccare Pagina generata il 09/10/25