Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
ammaccare pinco diuturno palizzata dobletto soldo adeso pentamerone stenuare serrare discettare panegirico bistentare transfusione diciannove bambagia pilao grilleggiare sdegnare parazonio lucubrazione limite sotterraneo pria palestra critamo sporre staccio soldo perdonare fondo gamma ineluttabile repente disturbare amadriade imprecare creatura camaleonte gremignola o coloquintida matto saturnino sicofante ananas letale fiutare artico ubbidire specioso Pagina generata il 03/07/25