Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
espediente flessore patibolo invisceribus involgere manritto mercatante quarterone cimbello dieta straniero trinca zucca discrasia giuro cioncolo nozione piramide camiciuola cavezza la euritmia affratto capace manteca evaporare comburente aspettare meno sestiere de mazurca schifanoia tonico tecnologia detonazione conveniente dimenare memma salvare pantera remuovere ebbio politico frullo colombo gettata bardatura professare piota garza movenza nefelio palinodia Pagina generata il 19/11/25