Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
faro pietrificare vibrato clandestino zimarra idiotismo circostante amico guappo sconvenire cabaletta trebbio scisso novatore conestabile congestione chiocciola ubicazione incenso insurrezione sprovvedere gherlino ermellino garrire efferato prolungare parentali miscellanea divedere disparere costi framezzare liquirizia scaltro gorzarino assumere plorare saia marese sgallettare torzone instituzione purpureo strega giaconetta bombare duodeno sagittario zenzero Pagina generata il 13/09/25