Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
noverca zona rovistico patassio funicolare efflusso martingala umus epico arca porta puttana arrogere guascherino muezzino rosolio nemesi disapplicare panziera arrangiare festa sotterra lunazione trangosciare gettatello ragguardevole mania moina annuario incerto visibilio speme scozzone nirvana moria suo paglia bordo vergola abbaruffare supremazia configgere lessicografia soppressata sagrato clemente cacchione trasaltare porca giuso zediglia ferire Pagina generata il 13/11/25