Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
idalgo mansueto renitente incognito bavero imbrottare stereotipia picchiolare filondente podice parentali rigido pugnale giacinto slegare manioca scompagnare capone malandrino consultare minimo setaccio insulto ascialone vagina cardellino commessura sorvolare molto civetta svestire calandra diguazzare affacciare baccalare balza astrazione abbaiare gherone erebo soave atticismo commendare aquila semivocale caruncola mirabolano estero credenziale dirompere accaffare sibillino atticismo stentoreo Pagina generata il 28/11/25