Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
disdoro schimbescio interesse cassare scaccino gorgheggiare mistico desiderio capperone grecale gloglo prode sotero fila coltre floscio lorica trambasciare pastoia steatite cipollato amuleto carestia ne pacciotta mozzo retrocedere manecchia plaga laringotomia ricapitolare assenso vomito omicidio affetto pistagna consulto tananai distrarre farneticare eliotropio bere liocorno ragana parabola silvano colletta avaro scalco talare estrazione esacerbare calbigia Pagina generata il 06/11/25