Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
pizzare torrido tornata indovino fecolento frullo stintignare aggraffiare teriaca quintessenza stercorario ammiraglio cavolo ferrovia rapace picchiettare picchiolare fiera catera infirmare menade pensare plaustro peota spietato occhio lentaggine nundinale accreditare spiaggia formicolio allora pomata tela palchetto utero raia volere locare decalogo conquistare ponzare quasidelitto rozzo codeina defalcare dodici bronco accia storto pria Pagina generata il 28/03/23