Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
ambrosia bulbo antipasto aggrottare malleabile sagrestano incombenza occare piatta inalberire raffa comprovare accademia orbe paracqua pagliolaia scingere avorio assoldare stantio quanquam rinfrinzellare cimare brancicare controllore procreare ganascia briglia appaciare azzalea sgrollone urente pinzo inquadrare pugno marangone pudore gotta sconvolgere intento imagine gallonzolo tenda puntone vescicaria nanfa smunto riversare affrancare settola abbastanza starnazzare seniscalco cagnotto Pagina generata il 18/11/25