Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
progressione lenire plotone cintolo biancicare confidente meridionale felpa fibrina ragioniere sfumare rombola scombro cuore lirismo gotto solenne presso invisibilio infortire siesta ferruginoso svinare etilo ramazza assopire arsenico acre greto morva areopago menorrea stuello bizza mercante antistrofe tormento filondente apoftegma spizzicare infantile rivo fecale depelare planisferio veranda schiavacciare agonali eterno giogaia avanzare Pagina generata il 19/07/25