Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
agrifoglio requie riempire radicale frangola imbucare scialacquare transeunte fitografia cipollino prefinire bercilocchio imbuzzare filotesia rangolao aquila arrabbiaticcio risdallero segno estimare babbuasso indolente escludere bazzecola menda languido cospicuo peritoneo latte trucia eutecnia ciancia collare sgranchire lazzeruola beccaccia avena frugone capriccio pottiniccio incommensurabil sarchiare abigeato pre rimessiticcio trafitto intormentire costola ripicchiarsi fantoccio passimata stipulare buccola snocciolare porcellana azzimo tipolitografia Pagina generata il 21/11/25