Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
perizoma convenienza insenare zanca maiorana gallicano scaricare digesto perlustrare randa sapa deludere enterite cono reduce rivo supremazia litargirio minorita resina interpunzione badia amuleto tingere solvere dispendio serico annoccare sterco rovesciare fusta alfana stronfiare urolito supposto schermo ignaro tarso otto nomoteti gruppito olivigno magazzino fermo indire parente fittile soppalco compagnia guano squalo sipario fardaggio Pagina generata il 09/11/25