Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
disautorizzare prominente errare costringere vallonea arnica pupo incigliare raffaella novizio nausea evincere scroto strabattere malleabile bodino riversibile pagina enigma migliore fragile eutecnia bazzana originario sciocco falsatura insaputa sistema urra conservo forza spotestare monogramma guinzaglio assessore sermone dieta mollizia trascendere gamurra re vipera annuario soia cabotaggio scoccare adianto congiuntiva movenza spurio manteca bacca fornello nepente Pagina generata il 14/10/25