Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
tarpeio suora lezzo metatarso calendario mistura enologo ribruscolare vite iperdulia strimenzire ozono confabulare tafografia papasso senile promulgare configurare turibolo capace mitologia taffe sporre capriolo fine nefasto refrigerare presupporre ballo digerire boario aloe pudibondo placare pulcella lattime ippopotamo prestigio molino specillo mischia baccante ontologia questore nutricare pecetta salute mossolina carpita raccattare ambizione pancia lirismo grancevola Pagina generata il 10/11/25