Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
comprecazione gerla filotesia squarrato cinedo gente arte bar citriuolo acinace veloce frattoio atmosfera buscare scherno interrare biffa amomo apnea mucilagine saturo crostaceo sorare scaglione varicocele piliere flessione espediente abbriccagnolo apiro auge patrimonio abdicare ricorrere sparviere iconografia rinvalidare medaglione ustolare cancrena tonaca amasio tunica natio pannicolo museo panicato esperimento moca impannare grilletto manganese abbarcare tantalo suddito Pagina generata il 20/11/25