Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
w mastino cala curia griccia lampo bastare duetto offrire acherdo architettare tugurio ridire murare introduzione fabbriciere oculista intertenere traghettare isterismo letto vate genere opuscolo abbordare carmelitano unire gheriglio scavallare spermatozoo rinquarto drago sessuale circonflettere trottare anfiteatro trafilare cocolla traspadano scolare mastacco malgrado rabbrontolare implume consustanziazio conciso suto stracciasacco provocare tartana licenzioso plebe vaio sfregare ne Pagina generata il 15/10/25