Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
ambulo cardellino adipe guisa chiovo piaga gabarra impiastro inquinare etichetta giustezza x vano snello piretologia legione epispastico circondurre retroversione bosta tocca griglia gazzurro bofonchio maturo mattarozza intugliare arpione araldo disarticolare agglomerare argano ronchione eremo racchetta muffola gioia affoltare inabissare angusto precipuo tiroide sapido bastarda diedro stracciasacco corallo interrogare rodere depravare Pagina generata il 16/05/25