Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
urato implume tuttavolta borgognotta pinta saturnino ciocca funestare spilanto francare pronuba appannaggio monade coreo carminare ramanzina truffa riverberare aggueffare scorneggiare frettare organo brando taccare trauma mignotta rosolare agnusdei parenchima flegetonte refrazione controversia albanella tanfo babbione intermedio carabattole ottimismo scappata capocchio penultimo volagio inacetare nepotismo buccinatorio flusso verza amminicolo postumo Pagina generata il 13/10/25