Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
profano bargello iato ricompensare furuncolo vasto giogaia paramitia f diroccare guidrigildo unificare liuto camice indicibile esaltare sgualdrina serio latte zana provetto restituire divulso rammaricare corea scagliola pavido codesto buggerare inoltrare sbaluginare studiare besso dante bollire polviglio catana affrontare particolare tendere pinna lega arpare oviparo fermento cimelio ostruire iscrivere birichino gipaeto ossesso Pagina generata il 17/11/25