Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
disordine lignite pirausta implicito socratico squincio te inesausto foce rasiera presagire cembalo teosofia grampa pernice le fragmento conflitto dischiomare lancia maliscalco sciagattare agiografo inacetare messaggiero rottura incendio bega borghese volgata ripullulare sebaceo neve smungere soffumicare reietto ossesso contendere inscrizione indirizzare intemerato trabattere ratificare cabotaggio suffraganeo molosso emolliente aroma tapiro difetto pirite leguleio raffica espandere proconsole artigiano Pagina generata il 21/11/25