Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
apostrofe duplice pena velleita cetra arto casamatta tremolo laudese raccomandare ticchio cassazione recesso ambulo accordare prenunciare lingeria scevro sarchio antecedere valore abbandono conscio fas fachiro puro differire salmastro ciuffolotto levirato martinetto gnomone minestrello dito capisteo incendere bagattello lacustre fegato psittaco reziario snello spermaceto diapente astronomo pinottolo mezzedima aquila inesauribile commisto votare decrepito Pagina generata il 27/11/25