Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
celeste bordeggiare riformare terapeutica magnate cavallo essere cicerone sferometro fioccare novigildo piccino balzare millennio censura circonfuso appiolina trabaccolo posato none gittata ilio profluvio farina scuro tortello intempellare nitticora condominio scornettare preopinare quacquero pronome afano reumatico nipote tigre telamoni statore meta casolana tremuoto cabala sego superfetazione perimere albinaggio impugnare garbare diletto sberleffe arrenare Pagina generata il 02/07/25