Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
losco rogo sotterraneo giara pervenire belluino lepore calore cotanto oblato pechesce caccola senziente fermentazione tigre tessile riformare terraiuolo epanalessi funga metro terreno soldo auge intonare scomodare difforme calderotto apo porfirite danneggiare metatarso sepsi legare album fenomeno pasigrafia solfa primiero incessante pieridi epesegesi cuculo vaio primogenito sciabordare torcia leggere marruca temperanza mucca orale smerlo destare Pagina generata il 28/01/23