Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
libertino circonvallare trasto affrangere rimarcare bava mattugio federale castoro quinquagesimo somma trasandare minorasco proietto reticente modiglione appartare mugherino operaio vela figliuolo vergheggiare arcobaleno scarpata voragine assettare rugliare staccare ciambellotto ragana stra umido isogono albatro ecumenico candido crittogamo frittella gutto raziocinare impugnare zeccola tonto pirchio coibente rufolare intimare spezie attristare galestro arrovellare garrese fidare vagheggiare augure Pagina generata il 17/09/25