Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
agro petardo solo persia gigotto germinare fardello pronao sgozzare sacello borace repressione androgino sottobecco parca stupire casta arborescente quadragenario sistro ostello sezzo talia catto detergere sud bonaccio re stantio stranare coniugare svolta presto avelia giornaliero cardialgia guancia scionnare birbante addoparsi calcagno irrefrenabile carogna rabicano doppiere fama bruire chimera colecchio scalpicciare indicibile agnato pomice instaurare meliaco bettonica Pagina generata il 06/11/25