Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
inflettere inopia manualdo passo cetracca astaco georgofilo etologo penetrare calcagno corvettare laticlavio pario carminio capinera terrantola pergola manetta famelico capone divorare consorzio cassero deismo sonno erbivoro stamberga lebbra sorso sganasciare sopraddente vaioloide tabe sciorinare vapore novennio rimordere cioce diarrea deprecare punteggiare coreografia trippa indicibile carta disabituare gile procinto unificare guazzabuglio sussistere sorbire Pagina generata il 14/05/25