Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
antonomasia circonvicino fendente rachitide matraccio pamela compungere triocco paraclito trepidare gogamagoga celata spollinarsi forte terchio sfarfallato talco presunzione conseguenza boaupas scontorcere nubile rinvangare bisestile trans adugnare smoccolare salamelecche megalomania responsione driade citta rigurgitare oblato epitome ottimismo sfiorettare caterva astenere buttero cala mis irrisoluto visir agone latebra bidone castoro ruminare ciotola biglio maraboto Pagina generata il 12/07/25