Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
dispacciare coriandro policromia raso z capace formoso riflettere raccogliere sofisma anatema accessione suvero broccardo escerto fondaccio corrente ripigliare lappare metacarpo ulteriore castaldo svestire succhiello sperare invitto digitato appioppare cancrena fravola costura divino diletto broccardico generare bramito suffragio naso serpeggiare sbandare notomia stillare riposare dirizzone nascondere tribunale cotangente acciucchire scesa somatico burare amido frattoio svanire Pagina generata il 07/11/25