Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
carminio vale ammazzolare accordare farchetola riluttare chioca vice vaticano oca dileguare borraccina falso vallo rutto carniere deflusso lumaca discrepare golpe scancio buttare bargelle sera deportare menstruo gonga garganella biricocola riflettere canteo banchetto quarto braido rinsaccare formalizzarsi onerario onorifico coccige espediente vituperare posa alleppare rabbriccicare bra magliuolo impettorire bilingue intermettere malore aitare orsoline giovane aggrumarsi Pagina generata il 15/09/25