Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
calcareo allerta orbo effluvio sago veritiero isola malvasia tonfano offesa citaredo galattite largire celata luteo bolla ossequente senso apologia filosofale macellaro gravitare gala opale amatista dobla folla digestione attagliare cassula pacchiarina casuploa albatro ruga crostino assaggiare dilaniare flosculo tamisare godere ingolare pigrizia erborare birichino bordeggiare perseverare tergiversare meretrice perielio camerazzo Pagina generata il 13/11/25