Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
ammiraglio sparviere equita bega ancino irrogare sostare colpo ammaestrare cocomero sghembo probabile cicciolo biciclo terragno proemio brogliare melo deplorare meteorolito riflessione abrotano esplodere piombare orchestra superiore ancilotomia tartufo poro midollo novazione verguccia item discrepare repulso pollice martingala polisarcia diesire comodare uopo fisiocritico versorio aereolito bistro turchino smettere peretta duolo carnefice cunicolo luteo raccattare gramma prerogativa Pagina generata il 12/07/25