Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
accesso camiciata cinghiale nessuno pece assaggiare rilento erezione scolta teda esimio avvincere azzeccare perifrasi vampiro berciare incogliere sillogismo loppio terracrepolo gatta romice bandiera vite ungnanno tribordo danzare androgino spossare incrinare umbelliforme flusso blenorragia binario disguido decenne magogano emanare monotono arpa incluso eventuale aspro burgravio armeggiare ammiraglio pistacchio inscrizione Pagina generata il 17/11/25