Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esser pieno^ turgido, rigonfio (cfr. Gemere). foglie e fiori, e solo per similitudine vale Pietra preziosa lavorata e incastonata Secondo altri, e sono i pi�, sta per G�N-MA ed ha la stessa radice del verbo G�N-O == gr. GENN�O genero, produco (v. Gente e cfr. Gemello). Propriam. � l'Occhio o Bottone donde, nelle piante germogliano sembra 5p. yema: == lat. G�MMA, che al Curtius affine a G�MERE, che originariamente dov� significare alla pari del gr. GEMEIN (che per� taluni in questo senso derivano da una rad. GAN risplendere). Deriv. Gemmare {== lai. gemmare]; Gemm�rio [== lai. g� m m �rias]; Gemmeo [lat.g�mm e n s]; Gemmifero; Gemmoso [lat. g e m m o su g�mma prov. gemma; /r. gemme; s]; Ingemmare,
caprifico sedulita caverna vice stretto valere manubalestra febbre melletta iena quadruplo serpillo gluma comporto sciocco epidemia mano vetta colon scorneggiare somasco protonico perpendicolare zaino prunello stampita montanaro fenice espulso circondare anglicano ustolare singolare mastro sgangasciare entimema genero zanella lagena crocchio istruttore moccolo lancetta protendere mastuprazione camerale friscello salamelecche sacrificio pigliare nanna rimuginare burbanza Pagina generata il 07/08/25