Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esser pieno^ turgido, rigonfio (cfr. Gemere). foglie e fiori, e solo per similitudine vale Pietra preziosa lavorata e incastonata Secondo altri, e sono i più, sta per GÈN-MA ed ha la stessa radice del verbo GÈN-O == gr. GENNÀO genero, produco (v. Gente e cfr. Gemello). Propriam. è l'Occhio o Bottone donde, nelle piante germogliano sembra 5p. yema: == lat. GÈMMA, che al Curtius affine a GÉMERE, che originariamente dovè significare alla pari del gr. GEMEIN (che però taluni in questo senso derivano da una rad. GAN risplendere). Deriv. Gemmare {== lai. gemmare]; Gemmàrio [== lai. gè m m àrias]; Gemmeo [lat.gèmm e n s]; Gemmifero; Gemmoso [lat. g e m m o su gèmma prov. gemma; /r. gemme; s]; Ingemmare,
tingere sacrificare acherdo idromele carta demente soppressata tracolla simulacro serrare necrologio ritmo ateneo fotometro scacciare atavo marmorino raffittire nonuplo cognato sbavare rifrangere serenissimo paresi appaltare spiattellare scollinare conquibus accomandita scapriccire trementina iusignuolo sbarbato grattacapo camaldolense sorteggiare sbaldanzire torre singulto sorgente fiata raso rifolo clausola trappa razzolare trachite perfetto coseno profilare Pagina generata il 28/01/23