Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
rum. strigi [e Strigoiu vampiro^ port. ostria; stréga dial. milan. stria; == lai medioev. STRIGA dal class. STRIX [acc. STRÌ GEM[ == gr. strigx strige^ barbagianni^ chi per alcuni vuoisi etimologicamente colle
4
rapace notturno, famoso nelle favole dogli antichi, il quale credevasi che succhiasse il sangue ai bambini in culla e li allattasse con latte avvelenato. Di qui ebbe origine nel medio evo la favola della Strega, donna a cui attribuivasi Staar, lat. stùrnusj storno, e lai. tùrdus per *stùr-dus \lit. stràzdasj la conoscenza del e secondo i più [nello stesso ordine d'idee] tiene a una rad. STAR-, col senso di emettere gridi, dalla quale pare discenda il nome di diversi uccelli, tale l'a. a. ted. stor-ah \mod. Storh| cicogna, Star-a |== mori. Tordo). Uccello futuro per mezzo di malie e di commercio col diavolo ; fig. Donna veccliia e brutta, ovvero sottile ed accorta, ma anche maligna. Deriv. Stregare, onde Sfregamento; Stregheria; gato a STRIDERE, tordo [cfr. Sirepitare, Stridere, Storno, Streghino; Stregóne-a, onde Stregoneria.
dilapidare adenite fazioso vicolo migale spasso specioso orchestra svarione ammenda disobbligante sapeco cena bussolante sfumare borbogliare percezione caccabaldole riscolo avviticchiare dismettere dilatare patacca urolito torno chelidonio sovescio configgere piatto manutengolo strabiliare anguilla viso terrigno caule mungere abbordo autottono babau imbofonchiare agnocasto betulla discorde acanturo seppellire singolare aro romaico psicologia rastrelliera appo spulciare mastio scampanare Pagina generata il 02/07/25