Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ecclesiastico, e ne rende agevole il ritrovamento. Ed č derivata dal costume che ebbero i primitivi di assegnare rispettivamente ai primi sette giorni deiranno le prime sette lettere dell'alfabeto; per modo che quella di esse che coincideva con la prima domenica, — Come sost masc. Veste da portarsi la domenica. « Lettera domenicale » nel linguaggio della liturgia dicesi La lettera che indica tutte le domeniche dell'anno del calendario designava tutte le successive. domenicale dal b. lai. DOMINICŔLEM formato su DOMĚNICA domenica (v. q. voce) — Concernente la domenica. cristiani
sverza viglietto lindo immemore subiettivo sbucciatura ansia diocesi immoto caudato forosetto frizzo filotecnico depravare cucciolo grappa veto ormeggiare sperone seneppino fonico calamo turma ogamagoga cassare abbrunare antistite ghiareto veruno sfacelo scipire diagonale trillare cigna sarabanda consentaneo sabato sproposito bigollone montone condegno vibrato omero reprobo sbalordire epitonico perche filipendula idroemia reo sgneppa Pagina generata il 22/11/25