Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
mazzaculare rotare presepe appiolina incespare sifilografia cronico simulacro corteggio raschia falegname digestione dimestico repulsivo legittimista placare rivoluzione varcare marritto persecuzione altore falso naib apogeo graveolente vescovo asciutto saldare calefaciente ecumenico postema farcino seta calore rusco ragade tangibile stritolare primate tarabaralla scamuzzolo particella ne torciare posata fiso grappino mitra muraglia acquattarsi incinta fermare grave Pagina generata il 15/11/25