Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
squilla federa auna trierarco bombice abbriccagnolo salamoia nitticora tarantella ciglio raccoglimento vagellare metempsicosi isterismo cotangente scosso cucinare annunziata stornello mandracchio dibattere cilecca passivo persemolo manovra fascio puleggio calca zeppare soppestare spugna zolfatara loia fianco scarnare prolusione pelvi borra guanto stearico torsolo poggio serraschiere virgola improvviso contusione buccellato paolotto sparapane sbruffare allora austro fraude cetra lentaggine carpita Pagina generata il 07/07/22