Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
giovanezza nube badaggio broda filondente zabaione smotta pubescente volano sloggiare prodotto congettura scoiattolo nizzarda terrazzano baccano nosologia fosso malleabile sovvallo losco fuscello liberticida sale stratego straliciare specie implume agave sproposito corvettare indignare zeccola sgabello ulano circostanza mucia moriccia vandalismo litro prestigiatore uncino rondine microscopio quatriduano alloppiare lattifero saffico transazione maltire primitivo billera invetrire vilipendere erica Pagina generata il 17/09/25