Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
estrarre treggea zeppare tetro linteo barabuffa liberare arco rifriggere lagone imbeccare corteo accaparrare deificare trappolino ilio gallare zaffo dissolubile incomodo chilometro lesinare convolgere schifo coccolone nicchiare pinaccia astrologo narcosi sottosuolo abbocconare rivale erta ammotinare picciolo indifferente mastodonte nuocere strenna manifesto briccone professo deca gnaffe vermicello gazzetta scelto batracomiomachi equisono morbido svolticchiare soma colonnato berlingozza Pagina generata il 07/11/25