Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
latterini bordella maestrale sorcio ciglio inguine sordina contratto redibizione rizoma tagliare succlavio settile pasigrafia scaracchio mandracchio gazzurro purgare zavorra zuppare finanza sgominare sfoglia acquavite emaciare sortire pisa quintuplo iutolento raffriggolare escogitare attirare cavallo discussione abbrunare inghiottire scarcaglioso prelibazione servo ninfeo commenda marraiuolo contundente consobrino villaggio aroma scocciare rinculare trullo solistizio osteotomia imprimere smorfire Pagina generata il 15/05/25