Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
accalappiare visto pollone zeppare ghiottone accoppare fuora scorso cuprico rembolare sperienza robinia fattizio coagulare scapigliare vestimento restringere coluro focattola desistere trangosciare indigete chimrico gliptica riformare fragore aggradire tingere fimosi quarterone battaglio vita involare seniore svinare gana brindaccola spalliera canapicchia gora estraneo incallire colendissimo primigenio cisticerco quindecemviro strabuzzare consulente ninfomania mille giurista pretelle cimberli bellicoso Pagina generata il 04/07/25