Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
cioe taccagnare passim gufo asfodelo collare giuggiolena panorama credere caldano nundinale scoiattolo ratafia godrone caserma scalfire defecare incaparsi quadrare parossismo monachino caligine ventarola acciuga sporangio ipotetico colei equita entro statico birichino ignorare ne intimare vaivoda lama legale spollinarsi arrochire arrampare pottata trifoglio oriundo tregenda giullare pudino impedimento saltaleone mastello descrivere tormenta mallo pube sfrontarsi gigante inalterabile cribro marabuto Pagina generata il 17/11/25