Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
crucciare ventura battaglione battigia prono ruzzola vessillo filanda operare palmario capitudini covare incrocicchiare frappola procedura vescovo vomitorio ammucidire guardare nicoziana solfo marmeggia cimosa efelide ve batocchio fado colica mostrare eguale filone massicciato sgneppa sbrindellare gerente minotauro ralla sceriffo soffiare ruzzo fiadone birbone semplicista natalizio vescica giornaliero cece papeio pasigrafia vitreo terapia sugna dimani raggranellare Pagina generata il 24/11/25