Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
ciondolare giullare critico pericarpio arrestare scampanare rudimento raticone metronomo rito sfarfallare mercorella novilunio capriolo esausto lenitivo girigogolo mai scarsellino ossesso glisciare riposare prodigo scotta intuitivo sbaccellare progressione vulva giuba inoculare calderino gracchia baccante frullone abitudine peretta messia intanfire medusa topografia vagare medimmo viticella distinguere exprofesso giorno baroccio devoluzione sbordellare requie sostentare porco cardo mortuorio impeciare pilota Pagina generata il 18/09/25