Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
presepe camosciare putrefare evanescente antisettico confiscare mercatante minuzzaglia architetto pretesto illudere peto scoscendere barlocchio caprio vagellare imbracare medaglione ischiatico nomo lontra abborracciare notturno tubero nesto bozzolaio confuso amendue prisco usolare disistimare anatocismo gargotta epiteto pressare biografia griccia flettere vigilare amalgama tortello endivia invescare assettare ruvido incendio salvaguardia tintillo costipare terminologia boote persemolo giudice mastodonte Pagina generata il 06/11/25