Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
terme boccaporta quilio vernice campione usare pattume alloro camarlingo spedito trinca sopraeccitabili compiacere gagliuolo prepotente lieto abadia cacheroso misce ponderare strupo strabalzare galateo anadiplosi strombo minuscolo apice tuffolo sofisma cisoia rammentare concupiscenza zolfanello tricuspide transitorio bulletta bisnonno intraprendere fomento felza bussola lasco istare appetito ammonticchiare privativa lungo umbilico rimasto burbero cappella pozzo rotte Pagina generata il 04/07/25