Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
margheritina scomporre facile squallido effusione deliquio ambasciata soppediano borace sugliardo volagio dibattimento forte pozzanghera pazzo bulevardo coratella vegnente andana stigliare omicidio tasso semi esto egira ella bottone confortino grecheggiare fanale irridere infinta arzillo oftalmia corteggiare margarico litro ematite babbalocco agiato incarognire esecutore zolfanello latrina avvinazzare laccia disumare svantaggio scorbuto compare babbala fantolino impacchiucare zucchero Pagina generata il 26/03/23