Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
ranocchio clarino areonauta pubescente idea enometro aceto agave acquavite manomettere calle divietare combattere primogenito corriere frantume origliere stereotipia millepiedi padiscia gagliuolo aggeggio scrutare vocale borniolo conquassare propoli regalia immagine attrappire visibilio imene ragia assiderare sinuoso ambio foglietta dove sedano cullare cirro inaccessibile garzerino abbrivo flamine rusco approcciare inquartare villereccio vipera deuteronomio blinde Pagina generata il 12/11/25