Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
arcade relitto aspo rogare furbo petrosello generoso villano mantice circonlocuzione rovistico prospetto ghiova lachera scrivere spargere lasco causidico mazzacchera ballatoio bevere sanie officina elsa dividere mellone stile assediare cappero sottostare meccanica mistero giaconetta cultore sgonfiare none dismettere galigaio georgofilo terrantola ammaestrare scoffina bisca trincare cicuta utensile mangiucchiare prefisso ipecacuana forca Pagina generata il 12/10/25