Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
emolliente zimbello riverso fimosi masurca ragu vulnerare unilaterale baia corolla aiutare zagara obbligante scappellare legittimo crecchia bastire zana soppediano paragrafo foderare sbrigare interzare graduale raschio centro sgraffiare obietto germoglio frontespizio costituire caid reato imbiecare appalto ramata ricino trivio cocciuola scarabattola oniromanzia sismico simulazione eccelso proco terrigno nefelopsia spallaccio assediare polenta lattifero boia bestia Pagina generata il 28/11/25