Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
trappeto discolpare pettine bezzicare melanite nervo terzo rivale eccezione ammutolire barbino sovrano coadiuvare collaborare trasognare cobbola guadarella ciclone stafilino zar neo facicchiare incrocicchiare malefico niquita titani dissono conestabile prezzemolo strutto panna cagna barlaccio smacia ovest carniere scagnozzo stalla spesa pisolare notte amovibile strafare cacofonia macchina treggia stampanare liturgo rubbio hic stecchetto gomitolo niffo Pagina generata il 16/05/25