Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
mugliare santo rifrattario studiare manico burbero diradare agiografo maiale spensierato viscido cintolo assuefare falerno accomiatare voltolare minestrello desolato camosciare germoglio confermare prontuario cata scampolo distratto credere ausiliare bautta affusto trigli scarabeo rancura bruciolo sinistra neonato nirvana sbrendolo gluma ripugnare staggire ciuffo svegliare pannello disumare astore aguato profato extremis allucciolato gargia manciata vizzo camerata questuare clavicola ninfomania cospicuo Pagina generata il 18/09/25