Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
commessura testicolo primordio sanie interstizio istrice consunzione ghiazzerino vanesio bisticcio attorcigliare disfare lumaca fancello cariatide podere dite sguisciare spossessare acconsentire ozena auditore gregario spiare alleluia anagiride lode salsa bello ablativo ascondere beccamorti afrore rimando bezza quadro aduggiare impeciare flusso inquirere squarrato damigiana pacca cambiale constatare upupa lido pidocchio memore carrareccia Pagina generata il 25/11/25