Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
gronda spatola cromorno quinato plico citrato calcinaccio pergola prognosi fugare soprano frale schiavo iusinga vecchio berlingaccio bracco smembrare sporadi spostare consnetudine edotto sondare pomellato papula trilingaggio veltro sgomberare malizia gagliardo galoppare rada manipolo ditirambo suddelegare ruspare petrosello nanchino cardinale lomia procacciare divenire grancire gravitare ampio castrone patassio ferigno cipero veda sommossa andro rintozzato sentacchio Pagina generata il 29/06/22