Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, � P intransitivo di L�NQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-l�he concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-� uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in l�cryma === gr. d�kryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo � correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. � lecito, E permesso.
fegato addossare slacciare sorprendere ferzo aristocrazia oremus male acconcio riempire liso levatura piloro plaustro fingere binato rabacchio detergere pulcella paleofitologia assai esangue sizio contravveleno corteccia esaltare fantesca alipede interprete successo intrudere lobo frattoio agonali verecondo mirtiforme timbro impugnare mandracchio astratto coseno aga saracinesca flabello palancola bile accrescere straliciare cuzza lolla zuppa aulente refugio Pagina generata il 02/04/25