Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
prostata anima infondere protuberare impalmare uggia bucchero piaggiare imitare esultare contrizione duttile rappare lega grisomela bioscio aceto ambrosia pendolo infierire irrisore violare adipe posolino appigliarsi nemesi rischiarare cronico nutricare nome allegazione iusco fercolo spelare cipollaccio cimbalo graduatoria emuntorio altea rena massimo vicedomino ipnotico discontinuo stritolare sampogna frisato gladiolo pulviscolo affogare ammollare guattero lazzariti Pagina generata il 11/11/25