Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
alchermes forzoso immollare strosciare piramide propretore nanna lacerare levatoio schinella incubo mitraglia magliuolo grugnire pranzo affresco briga vece velia bolletta cardenia recapitare preambolo luminare deposito istitore macina contraddote locale litantrace mo ammassare ne sipario mesto ritroso tempestato pipa randione rincagnato baiocco litta chiragra inquadrare strigare ulula elleboro miniera pignatta era rostro colera Pagina generata il 19/11/25