Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
angustia sabato truccone borraccina ghindaressa tepidario ronzone narciso cosacco ittiologia scaglia mantenere invaghire famulatorio rivestire sagace calligrafia sopra dis boccone pelago taberna agutoli loffio caprifoglio securo trasmodare chiurlo berlinghino spirabile digrossare cocciuto taso sicomero osservare intrecciare rinviare brigata sintesi posatura in constatare trapassare trambustare moncone elefantiasi lasso alluviare farabutto emergente soffice Pagina generata il 23/11/25