Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
alzare ingorgare iusco culo incombere perizia leso buscola lavanese spettroscopio nundinale seguire francare deputato matricaria interito contegno rimontare ciancicare orchidee sacrificare vomitivo violoncello fibra tollero dicitoretrice viziare castigare boleto senatoconsulto forastico irrisoluto scancellare siderotecnia specola cosmetico scacchiere oppignorare pregeria ailante ciarpa cascame mimosa marmitta somiero iole atlante bolide rigare diffalta binato aoristo vermiglio Pagina generata il 28/11/25