Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
capassone relatore zinna adiacente tramazzare lauro travagliare burbero bollire sloggiare grazioso rascia sopraccapo cisterciense essudato paio profugo sera fingere abezzo sismico interito carpita contrapporre sugliardo aizzare estrazione giacche gioco riunire incicciare vaniloquio mediocre brago cocuzzolo infingardo lamella sostrato olente ghezzo ghiotto scatroscio schioppo laccio desidia selenite valutare orefice mignatta minimo macuba disenfiare Pagina generata il 14/11/25