Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
asparagio indulto emanare parato rimprosciuttire vibrare svanire sedia iusignuolo effetto scarcaglioso palmipede irridere scombuiare tinnito moccolaia minuzioso salma univalvo funestare afforzare lunghesso statista riffilo consolidare stroscio prostata bianco mai cremore regione tergo quintale fisiologia limitare laido succiola dormentorio accoppare meato aggrottare fosco rotolare fidelini coroide avviare belluino fanciullo corritoio statore Pagina generata il 20/11/25