Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
acciaio cavina rifischiare struttura gutturale espulsione guazzetto strigolo tavolaccio aureola sapeco biccio abituare cantaro onorario terrore sifone incolpare trappola varcare omnibus mosso squadra missivo dilatare areonauta corace asperges sfare coltura tivo rasposo bechico palmiere scaponire lappare pulcinella penombra filamento moltitudine corampopulo tessitura vernice indisporre cortigiana baraonda nenne anaglifo sensitiva Pagina generata il 27/11/25