Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
basto rimedio vigilia torre giacobino rannodare entomologia amendue cauto friso rilasciare stupido fiscella intronare pane ippagro decemviro opi sorice digiunare rettore omnibus spergiuro palafreno schiappare ammiraglio crocifero scuffia abaco alludere picrico colascione impiattare giolito firma giudizio superbo morituro scialle cicia pediatria astrologare stagno mandare iuccicone caudatario marcire alce mugherino scardasso tamanto Pagina generata il 15/05/25