Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
leonino giuoco lesso etimologia divariare limite appiastrare confortare purpureo lamentazione biado miriagramma effluvio festone dinanzi bimano trabocchetto briccica espilare crocchetta perso cieco refettorio rabbuffare ergere selvo intraprendere mandarino ghetta valso nadir oriundo mignotta rapprendere crudo quercia febbrifugo malvagio serpentino dannare fattorino triviale muffola nefritico landa instupidire salep bambolo appalparellarsi tarabuso squincio Pagina generata il 16/05/22