Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
alloppio laudano zaffardata lepore scoprire raffazzonare foia gioia buro castellare brucolo pertinente grimo piombare trepido mattina seppellire sbucare castelletto enometro olocausto fanerogamo scorbacchiare cemento nerbare elitropio alleggiare ittiosauro bolzone trasumanare benedicite lero chiaverina guado k evoluzione acropoli capreolo disprezzare temporaneo appiastrare novo difficile rubicante sossopra stendere adelfi sgraffiare cuore triregno butirro lastrico cadetto pasticca tenda Pagina generata il 18/11/25