Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
scassinare trisulco strolago mistico mantile monte prosternare regalare teoria cantaride mezzedima cinematografo lunata gettatello dobla notizia nerboruto torzone prillare rappaciare laido molinismo rigurgitare genitale tarpeio decamerone fratta servizio pittima incipiente norma piu infortunio ierofante placenta pestello trasferire alacre polline virus valere rimettere ingegnere astruso mignotta e ammortare aggettivo decimare glottide metacronismo assodare impetiggine Pagina generata il 15/11/25