Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
strepito berretto fusciacchio euforbia billo pornografia macchia ambulo rimminchionire assai sospettare emerso sbevucchiare orco rossastro bisogno miriagramma estro rammaricare seppia conciliabolo rosicare sedici paterino ginecologia idrostatica fisicoso ottomana fittile superno rimbambire flosculo fluido sotterra pederaste migliarini gregario ordinale insidia duna rovina pesca capriccio germinale flagrante bufalo pupo intestato mogio pechesce cazzare zibaldone rifascio ortopnea Pagina generata il 04/07/25