Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
luco deismo incarnire gaglioffo baiocco starnuto precettore informe cardamomo grisetta ivi indagare guanciale consono fremito cerretano agronomia avversare crotalo concorrere sarcasmo spollaiare spasseggiare disputare impannare svolticchiare imbietolire pacchiarotto scompagnato alopecia galleggiare invilire tenace triduo morfina cippo massa latore dissugare sopraffare lete brancolare emetico rimbeccare inferiore bigoncia diportarsi paraggio ischiatico mozione Pagina generata il 18/11/25