Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
seseli tagliuzzare dionisia impegolare piramide decozione capecchio confondere sordido ambiguo massacro barbiglioni travisare manigoldo enflare drappo reticente pederastia pudore banchiere infesto fata branda dindellarsi monitore prorata epistassi inserto nuziale trinciare cispo passivo reagente olmo loggiato galera scheletro traccheggiare attutare sugna empiema abrogare vitiligine drappello dozzina frombo angaria conocchia spingarda bromologia conglutinare bozzago scorrere eguagliare Pagina generata il 12/11/25