Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
svasare risucitare dispartein scappamento volto confraternita caratterista guasto fardo stracciare agnato combutta svolticchiare irremeabile spallare privilegio intrigare mattutino figliastro merenda manovale lobo glande verziere trelingaggio vettura eleisonne latebra stemperare grumereccio mistico penzolare subisso scorrere gola affliggere dialogo fremire presura pappardella disporre disavvenente grinfe cherica catechismo mella factotum suburra scaciare invenzione tracolla bozzetto spaccamontagne deplano risaltare Pagina generata il 09/10/25