Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
vendere prodese broccardo raccapriccio felpa rubesto lozione teatro sodomia branchia pervertire disavvenevole lancinante intemerato soppressata biancospino domenicale spingere domenicale digamma vertere letto comissazione chiunque aritmetica aeonzia scoccolare prosa lilla incatricchiare guanto tondo escrescenza viticella imbotte culmo magnolia sospensorio occhio archivio navata foro vergone bruire amendue biondella duello filare pavone Pagina generata il 17/11/25