Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
formare nitticora confetto fortigno sugo madrepora figlio trabaltare litigio enfasi testuggine morena sacerdote selenologia transfusione pregnante fi immemorabile chiacchierare spopolare incagnire lazzarone disposto vasca minuzioso equilatero mensola soffigere volpigno gavina timpano triviale iscofonia pluviale titillare espilare arringa cronaca disaggradevole collirio retorica tavolozza concerto nespola stemperare stoppa contante augello principio parsimonia Pagina generata il 08/11/25