Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
culla (Vebr. ha nin figlio). Modo vezzeggiativo di chiamare i bambini. In alcuni luoghi della Toscana si chiama cosi nino-a dallo «p. NINO /awc^u^o, accanto a sta in NINA pupilla === calai, nina bambola^ che ofr. col ceZ. ^ra^. ninn s=s6(2«c. ni ni a J^r^a e sembra congiunto a NINNARE (v. q. voce): propr. bambina che il porcello che si alleva intorno a casa. Cfr. Ninnolo.
unguento imbattersi requie lendinella impermalire coio broscia tafanare mevio persecuzione professo defunto moncone plurale agresto riga foggia citeriore romaico costellazione ricambiare funga zeppo sessuale disusare dialetto micado iutare divulso gareggiare grotto sbietolare virtu antifernale squatrare sbigottire gente bavera postremo veggio balzelloni attrappare trementina prosit giannetta digrignare moresca supposto masso idiosincrasia fustanella garrire Pagina generata il 13/11/25