Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
quale il dei vecchi glossar! (femm.) Nichte, ang-sass. nefa, ingl. nephew; nelFa. si. ne(p)tij; nel celtico: ant. irl. necht === nept, cornov. noit== *noipt, cimbr. nith===*nipth rispondente al lai. neptem ec.j. Dunque, come resulta dai confronti, il senso gč nerale č quello di parente o discendente, e bene a ragione il Burnouf riporta questa voce al sscr. nabh-i ombelico, razza (v. Ombelico). Questa etimo fa cadere l'altra ipotesi, che crede la voce sanscrita contratta da NAVA-PUTKA nuovo figlio (v. Puerile), (femm.) napti naptri figlia, nipote, col zendo napāt postero, napti parentela, naptya famiglia^ fNel campo germanico abbiamo a.a.ted. TU e i'o, (femm.) nifi, niftilia, mod. Neffe, del proprio figlio: e quella antpers. nāpa, alban. nippi: dallo stesso ceppo del Ut. ne poti s nipote, delPan. scand. ne fi fratello, nipt, nifi figlia, del got. ni|f|thjis (femm. nith-jč) consanguineo, cugino, e'del gr. nčp o des fanciulli, discendenti. per la quale č per il nonno il lai. n čpos sarebbe composto delle voci NATUS POST nato dopo. Piglio del fratello o della sorella. latini, Deriv. Nipōtāme; Nipotismo; nipóte e nipóte prov. neps,nebs, nebot; fr. neveu, ant. nevot; cai, nel, nebodo; sp. nieto [== nčptusi; pori. neto, nebot: ==lat. NEPŌT-EM, al femm. NEPT-EM, che confronta col sscr. nāpāt discendente, figlio, nipote^ nato Bisnipóte; Pronipote.
agrimensura ventricolo offensivo despota senza spiumare senza lamento barone commettitura pastricciano subire brache marga pacchiarotto crocifero bisboccia brancicare verificare etimologia ascialone tarpano crescione mutria dore grazie piangere eolio dissuggellare fosforo frenella molecola fumetto mistura porzione carpio anelare balzello pampalona flavo igroscopio concesso canavaccio elastico latomia albagia vermicolato sorare metopio merce rimorchiare fantesca scuterzola iuta selvaggio Pagina generata il 17/05/25