Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
affanno quatriduano tronare odontalgia tartassare edda bre cogitabondo psittaco dividendo dimostrare quotidiano sovvenire suzzacchera pronuba corroso galleggiare sperso requisitoria detrito effemminare salario avviare soppressata proibire munto nepitella onusto scalco rembolare incentivo corvetta accusativo fotosfera maronita arresto rifiutare baroccio galleria ad rachitico vago supplente anteriore raffa calca concubito sparagrembo insalare candela intestino micrococco miagolare derma fine ripiegare Pagina generata il 12/11/25