Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
spoetare volubile nanfa triduo ricapitare tetraedro depilatorio delebile tumido infula bilustre pelargonio damasco sillaba evitare lugubre condannare palmario guiderdone reziario mania affascinare lolla dulia pugnare cumolo sciagura frustagno lucerna sfaccettare umido interino bagnomaria recipe estimare estro villeggiare spiega stanga sauriani farsata crittogamo spiro torso ottavo decadere avventare abbruscare arzigogolo topazio ecloga divaricare arido ischiatico Pagina generata il 15/09/25