Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
plutonico aferesi barbabietola sbordellare condomino rancido intristire molecola pilone calderotto precellere leccio teste sporadico rovistico pispola idrofilo attento sintassi vescovo sbombazzare irraggiare strategia i enunziare feretro usbergo propugnare granitura epilogo decaedro tenebrone proco chimo soriano exequatur buzzo babbio sgannare balogio tralucere sigaro assegno instantaneo mittente stornare elaterio azienda facondo tostare gonfalone simmetria distendere califfo eclampsia bussare Pagina generata il 07/11/25