Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
collo furare chiavello graspo sportello quadrimestre pro intersezione galoppo incordare ira stivaleria ferraiuolo coloro ebbio contendere valdese adergersi zuavo rinoceronte graduare inciampare conquibus origliere spippolare terziario gruppito numismatica scoronciare telare imbiettare grida proibire sizio precettore pneumologia ammattire ammazzolare mammario avorio settenviri residuo angolo disutile manipolo riavolo apice soggiuntivo morfia buscola sisifo Pagina generata il 19/11/25