Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
reato batacchio attapinarsi indulto stravolto ladrone ticchio veduta clavicola cadmio ostensibile refrazione in zuzzerullone labiato appena spogliare ripentaglio melma avvoltoio novilunio rigovernare smargiasso maroso brusco cruna capestreria dilatorio moggio carnesciale mediterraneo abbronzare drusciare arare francolino forcina preminente cembalo bussola suffumicare pudenda rannodare interlocutorio bizzeffe filosofo frigido invogliare pestello scolta rabino Pagina generata il 15/11/25