Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
altercare luogo utello mortaio difilare bibliografia tincone torsolo prolusione paleontologia defezione teletta monco organico rancio durare nascituro sciabola decapitare rachialgia incandescente mietere canefora puleggio scorribanda venire trarupare strambotto cosmogonia collega pluviale ammuffare rublo filossera stoccafisso cardialgia solvente concordare sbizzarrire confidenza tortuoso abbruscarsi ottimismo sorare vibrione sfrondare codrione bilancino toma capace estimare adianto appiccare Pagina generata il 11/11/25