Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
trasgressione viera favellare risdallero non binato calunnia ecatombe accapigliarsi scordare rogantino discettare azzicare ghinghellare rebus amnistia travestire conestabile lite slabbrare imballare intercettare accomunare succiare promettere lonza adombrare gargo pannello pigmeo poli opinare sismologia rastro svaligiare minuzioso tacchino dodo carezza rimondare musoliera broccardo ritrangolo nevrotico fatturare palmoscopio verzura prefica stollo Pagina generata il 12/11/25