Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
triegua pusigno ridurre messo tuzia taglia mollizia mendico nemico ablativo esile gattopardo annettere bisaccia traccia vincolo flutto ronca cherico viragine nevrosi polimorfo aria disabituare brezza unigenito poccia distrigare prece mozzo soggettivo aeorostatica frittella razione vetrice istigare babele barbata ginnasiarca donno interito ostico appisolarsi scuro biscanto rabido vimine ruina sbiancare trepido ghianda Pagina generata il 09/11/25