Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
affabile duolo rafe spiegglare filandra tonchio instituire corbello esame mura stria masurca inno farnia rispitto silice poligamia carratello cirro scantonare protendere cascamorto onerario consuntivo martagone ristaurare meteorismo citrullo carne alluvioneu ofidi imbozzacchire scarmo velodromo borbogliare amianto sceicco frammassone cotennone condotta novembre etica tocco sessile guaco graduatoria d pelare berretto esprimere sodo strega canutola trabante tuba immedesimare Pagina generata il 24/11/25