Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
disfare tafia psittaco palinsesto ingiarmare cessare cacca odontalgia fervore schericare farabolone spossessare flanella anguimano venire trozzo mani attonito folaga spaccone transferire cipiglio banchiere granito sponda sprecare rilievo scolio micro decaedro falda dividere scialbare lattiginoso avvignare rufo raunare fischione zenzero propiziare inscrivere rinvigorare divampare inganno trabondare nominare trastullare sconfessare prefazio piumaccio upupa falbala cacciare Pagina generata il 10/11/25