Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
attivo straliciare luparia elianto disciplina mongolfiera alcuno pericardio compassione corda gnau annovale diminutivo fosforo cavillo ingoiare suppletorio assise tattamellare astemio rantolare rammemorare costura rinvolgere rinfrescare imbroglio pipistrello sauro pipa ambito aerodinamica scuderia disseccare traveggole matterello ribruscolare vescica ciurmaglia oramai ginnasiarca manovra pornografia specchio mandare vinco pollastro rensa catone poliedro affine metopa chermes giaculatoria Pagina generata il 09/11/25