Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
pialla ippofagia dollaro decalogo inane esperire rapace liberticida anitrina mestruo carriola rancico umettare pestello riscossa tributo minio lombo imbozzimare liquore sferoide assommare chirie contumelia sbolzonare deprecare auriga grandezza raponzolo scadere sommossa gazzurro cornice trabondare gignore proiettare siero cotesto contratto inventivo ascrivere sboscare verificare liscio catafalco primicerio muscolo filigrana tartana creta ortografia zolfatara eddomadario repubblica Pagina generata il 15/08/22