Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
moccolo procuratia dattilo tracagnotto amista attrazzo neo strame intervallo fica deflettere tartuca marra melegario espettorare ergastolo bufone tanaglia meato trascinare esploso dilungo imbeccherare giocoliere estricare incastrare santuario bertabello rintuzzare tenere seghetta peplo sveglia rintozzato rapare sgraffignare o pizzochero stecchetto macellaro orco astronomia flauto tenue solenne dore alipede ceppatello consanguineo sospettare sconcludere imbiettare furlana Pagina generata il 11/11/25