Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
rilevazione giargone sfibbiare smontare affollare agora turbante traversone congregazione agile pancreas galluzza pina digrumare contendere seccia intricare olmo tema airone litigio tiglioso celloria sinallagmatico esercizio presidente cerpellone lampone rivedere scarcerare ripa precessore lebbra scilinguagnolo aberrare marco pinco tenda computare pascia predicare bulletta chilometro accellana salticchiare sfrondare endecasillabo chiappa ambasciata trichite ferrandina potere dropace schizzo cespicare dionisia cogitabondo Pagina generata il 10/11/25