Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
ventitre scevrare doccio massellare idrope astracan potabile capigi frumento cantiere scolastico fisiocritico telamoni casoso corsaro striglia emerocalle scalare impetrare gerfalco trapezio pedocomio incamiciare servitore umido ministrare esausto sorbo canone redivivo nichilismo catena pleiadi smisurato trota sofisticare palafitta piffero filosofale mislea cavillo tessitore automa paratia probatica sponda dialogo gloria svanzica paventare cubicolo egida delitto cangiare Pagina generata il 23/11/25