DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

giberna
gibus
gichero, gicaro, gigaro
giga
gigante
giglio
gignore

Giga




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 un pił antic. G-ĢOA], mod. G-EI&E [== ani. nord. lila quale connette anche il verbo giguer fallare, gigotter gigue, gigle strumento musicale a cordar in sp, pori. ted. OĢGE [che fa sapporre gigia, medi. oland. gighe, ingl. gig ] violino, violone [onde mod. ted. geigen suonare il violino], che lo Scheler geiga tremare [onąe geigr tremito). Il fr. gigue gamba, ^igot coscio [di castrato] č cosi detto per La sua somiglianzą di forma con un vio.ino, ovvero, come ritiene il nominato lutore, dalla idea originaria di muoversi, efr. moderno dama con accompagnamento di musica: dal med. alt. sulle orme del Grimm e del Diefenbach riporta a un verbo germanico sol senso di agitarsi, vibrare, quale p. es. Va. i. ted. geigan == ani. nord. muoversi qua e lą, vacil'are [onde, secondo lui, gigue danza e poi ģtrumento]. Antica danza con movenze vivaci e ^aie, che si ballava in due tempi: giga prov. sp. 9 j?or^. giga; a. /r. cosi letta dallo strumento musicale a corde di origine germanica], che suoleva misu•arne il tempo. madido arnica ieratico fomento pigolare scapitare saggiuolo soffermare falta armadillo opinare corrotto malore ruca revisione francescone ridda comunque boia sfilacciare tattera scorbacchiare massaiuola tisana sgrandinato gambetto offensivo dissoluzione vigile misconoscere trifola lucciolare rimbambire iosa carola surrettizio sovversivo autunno sgonfio stridere manomettere tessile bacino proda intrattenere succinto faretra irraggiare tregua bitta ruggire straripare salmastra assennato ammortire Pagina generata il 15/11/25