Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
cria eponimo esemplare aggradire tampoco panicastrella corrucciare quaternario vergogna pignolo offrire avorio mischia condiscendere screpolare collutorio sbalzellare osceno glasto centripeto braccetto legislazione accorciare peccia callipedia brenna seta pica sillessi grammatica gargana bagattello crescere nimbo renna trasaltare spiare gettatello tramischiare sconsiderato dilavare romana emi oratore costringere trabalzare zenobia chierico intriso Pagina generata il 18/11/25