Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
cavedio spaventare contorno senziente artimone resa importuno timore belluino impronta freno ellera fiso ambito logistica fagiolo sido sbreccare badaluccare petulante testamento camorra brancolare antropofago manipolo mansione nudo cacare alterego fisiocratico esiziale favoso questuare darsena gabbro porzione romana quoziente ghianda idalgo scilinguare corizza triplo trozzo forasacco salsapariglia calamo Pagina generata il 03/02/23