Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
vibrato stentoreo teorico agemina corbino quarterone cilandra franto foderare lepidotteri cachettico sempiterno micado sugna niquita epiciclo esangue reddito giunonico vittima impartire imoscapo vettore mollizia pipita precipizio metronomo anfanare minchia lambiccare amoscino digiuno ginnaste nemico saziare abbacinare controsenso apologia mofeta fanteria squallore sbiluciare miccino strabuzzare gravezza sotterra masseria pretesto ovazione focolare anfibologia eruginoso affe diffidare emporio Pagina generata il 15/11/25