Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
saettolo rodomonte loia soldo quadriglione stio camarlinga assaettare penitenziere vascello orata smerare fruscolo covile minareto avventore capitello sicuro secondare collatore sbramare sprocco rotto rumare lampo subbia trabiccolo carriaggio chiudere rubificare tumulto preminenza monferina garantire donna decrescere ascoltare narcotico monumento tuga canotto curvo stabulario soprascrivere stallo cialda cinciallegra savonea gonfalone norcino svolgere Pagina generata il 21/11/25