Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
gesuita rinvestire brachilogia lazzeruola refrigerare plico disturbare incagnire insorgere disoccupare loglio temere gracilento quamquam veduto etite monatto grappolo corrucciare osservare asseverare pseudonimo pisside flegetonte ostile emottisi giaciglio parapetto balano marchiare luogo rinvalidare terzeria straccale giuoco vendetta mirabolano eguale ciocca devastare apprensione calcare addogare coprolito miope epifora ingresso legione cui ammanierare termopile guarnizione Pagina generata il 07/11/25