Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
scarrucolare giro aulente merarca zuppo tritone matita cisticerco fisso mascavato sperticato lessare exintegro pieridi suicidio innestare onorario evirare alidada caruso esostosi gibus farabutto diesis scotto promissione cricco involtare tetralogia dissidio soprapporre tappare cipriotto soprassalto debilitare griffa infantare dente quivi greppia perfetto arpa salutare ceduo neolatino cascatoio niello imbambolito sfracassare infardare ragionevole anche Pagina generata il 19/11/25