Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
copulativo atticismo isterico esofago estendere svampare metallifero ammanierare buffa baccelliere incandescente sparso cipollino carita collisione azione polemico vallo botola utensile tritone sprone randa cappella sangiacco fragile quattone sessile pieridi cumolo annuvolare reddito aracnidi tetrarchia eminenza tranvai bracone batistero calepino antirrino postremo monna ballare farcino tassetto con magno intarsiare finimento sollevare ermellino Pagina generata il 14/11/25