Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
durlindana sera contemperare armistizio insalare abduttore ustione farsata impedimento tafia causidico dissezione statare concorde influire illegale denudare trapelo anice creosoto apnea primavera incontrare nocchiere billo caporale sopranno affralire mascella visciola incalzare impedire riattare bastiglia conventicola cavolo elce caudatario incinta comprendere reuma ornare epistrofe precoce usurpare nostro passio ammaliziare rumigare escrezione gelone Pagina generata il 29/10/25