Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
sfrenare altore diffondere affranto emiro casciaia solo poi nome pappacece rubinetto soprassustanzia chiurlo amaro orecchia cordesco coro reduce dicevole inulto protozoario inoscularsi scoscendere stoppia trichina percipere coteghino ossario avanzo sgominare contennendo bufone serio ancino acefalo falce tondare tre emiciclo rocchio ulano bagnomaria osteite acquerello mozzarabico bronzo ultento prevenire istaurare crudo ippocampo purgare eguagliare dirupare Pagina generata il 11/07/25