Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
mancipio elsa uscire troco collezione intuire lambello ponzino tamburlano borgomastro diafano scala scoperto siesta escolo erezione spietato quarto loffio brozza ingarzullire regina deputazione saime amarra avverso sfondato orso strigolo circondario stampella decrepito accantonare nel possedere contemperare palinodia escire concento orfanotrofio empiema reazione ilio estremo gravare cornipede foro corpuscolo pipistrello agio asilo Pagina generata il 09/11/25