Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
cuscino sbaccaneggiare attempare ornitologia achille trifido configgere piedica esagono astenere soppiano avversare lieve progredire dobla ornello giornata osteologia r scafandro mediato requisizione vezzo perspicace navicella merlare appassionare dissugare lacca sdrucciolare giuri zolfatara postime attore quinario roffia accorare auspice interprete delicato gufo barattolo accademico sacca galeone bisestile melarancia finocchio naspo bravo baciocco Pagina generata il 19/11/25