Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
marito coriandolo collocare povero volatile cartamo formato imballare sofista nicchio rigido bussolante zimbello bistrattare mungere beccaccia comminare chiocciare buccina garganella vinaccia alessifarmaco ingordina larva filare garretto podio migliarola cassula extempore ripudio treccare ragu malevolo incesto litotripsia sette fiandrone terrestre rinnovellare foresta codazzo rimpiattare urra austro paragramma marmo contatto speziale maggio chiostro bardossoa moro distare Pagina generata il 15/11/25