Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
rituale aere ferraccia stumia sessile piangere staggire desiderio cleptomania picchiotto laqueare volteggiare telemetro multa iniziale lenitivo labaro cilizio etichetta puntiglio ronchioso laberinto necropoli sincretismo ciana coribanti corteo pattona diaquilonne impresa collaudare altore barbatella caravanserragli filiera sorare ciclone bacio evo eta circuire scorniciare intormentire navigare biasciare vassallo gruzzo mora sogno obsoleto turchina rintozzato Pagina generata il 05/11/25