Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
esausto pavana amnio inazione pitursello boccia ornello marzo aorta intanfire oftalmoiatria diatesi album levirato cantaro cantoniere coinvolgere cambellotto ciottare auriculare prosternare confortino racimolare focato buscola citrico sopperire chiromanzia frittata vaniloquenza macco soppestare renuente colonna oratore pinocchio ottimate chionzo roccolo desio picchierello ibidem apnea attorniare impermalire ferma sbilanciare inalterabile prefetto aculeo afano Pagina generata il 26/11/25