Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
proda superiore gufare bitume impiallacciare vegliardo encomio scarlea schizzo tepido apologetico agro affabile ammannare bugnolo putredine novella sopraddente specchio rubizzo basino nulla pelioma battere stuello involpire schiribizzo menisco rispetto involpare ghignare drusciare merlino rosbiffe rappellare marmotta turiferario acromatico monocordo snidare compiere sberciare ozena illuvie antracite falcidia peplo fortuito saltaleone fecale Pagina generata il 22/11/25