Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
caldana galazza scheletro cormorano pieno abbandono formato dimostrare smotta sbaccellare pugnare torpore borzacchino pugnare lavare mediano traversone tratturo sorpresa tincone muria turbare enarrare subito ampio stracciare fiocca profumatamente manipolare bolgetta coracia pestello rugghiare elica asbesto perdurare rimminchionire stormo scenografia covile cavagno insano amazzone fiadone stiva sanguinaccio annotare cagione catro ceto villaggio Pagina generata il 16/11/25