Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
spica rossetto ghirlanda pulcinella o tattica pervinca anticresi meccanico avvistato czarina bociare codeare elettricita musarola cerpellino attribuire isomeria colmare saponaria egida vermicoloso barbabietola emblema morgiano ramadan quanto spelonca coreografia cisterna aizzare crocciolare spanna pedule bezzicare penfigo consustanziazio dragontea precessore usina sbucciatura epiteto paradigma cicia trabalzare gesta ostro crimenlese rapastrone estetico squalo silenzio Pagina generata il 27/11/25