Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
millesimo imbarrare campale maggioringo baule sopraccarico mansueto gesso rampicone strombola meliaco forzoso oroscopo panatenee corea manutenzione striscia prelodato moscardino sacrilego cesello bisonte nuga beffare dite orco briccola scuffia saetta novigildo mucchero blinde delta cavalletta tracciato granire ulcera riluttare conoscere blaterare orsoio lepido sprimacciare disavveduto ippogrifo loggiato casoso ruticare ariete mazzone Pagina generata il 28/11/25