Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
sagittario furare gradare merio rudimento garbino ferrovia noverca castrense scordio turare paura chiuso lancetta cono suppositizio ammorzare miocene gettare inferno appezzare intronato attempare armento pigrizia lino squalo lanternaia semenza sesso cavo informare divulgare famiglia esto corale sponda rattenere alerione presuola collera bighero carcassa gabbro sbilanciare estimare illegale avverbio viziare gruccia cibreo camozza fantaccino poi allombato bolzone Pagina generata il 18/09/25