Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
stenografia saggiuolo enciclopedia sogghignare filare trasandare spropriare beccheggiare teso paratella carosello spendere pincio quasi costituisti aonco attaccare monotono maestra deterso laveggio prunello iliade tragedia accademia beneviso sciolo censura stampare mole insegna reziario annaspare frequente musulmano straloccare ascrivere manimettere ultento perforare pipa maestro alaggio comignolo feltro squittire andazzo gastromania gala selenografia nembo ugiolare sberluciare Pagina generata il 10/11/25