Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
bastire fenico miliare svampare augello bellora calabresella conglutinare giunto modello prendere piropo eliminare divoto ingolla scemare brandire formalizzarsi pirite epentesi stimolo tomaio fermento strubbiare marchese tollero becca suggezione azzalea sciagattare badile pulcella elmo estrazione diuretico freddoloso insenare spaldo arazzo strubbiare preludere recidere sbracciare cireneo rinfuso impippiare quindena venturina grotta razzo sfintere vilucchio autore Pagina generata il 18/11/25