Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
scalzo conversione attitudine spannare gora imbarazzo nequizia marcasita ricettare lozione stoia profeta micidiale acclamare zibellino usina mirtiforme soriano irrompere soffietto gongro quistione biennio pesca dislocare manovra bilenco sbevere gozzoviglia villoso indiana truce farmacopola giarrettiera batassare scatente legare gomito perfetto composto simposio antifrasi beffa tronco diciannove sponsalizio decapitare mucciaccio volgata terso recedere Pagina generata il 08/11/25