Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
arrendersi sponda dispnea zoppo incursione palato esarca racchetta introito tratteggiare dodecagono stelletta scolpire bisestile palmiere prefinire redo frignare imbrigliare saliva guarentire bagordo brobbio margarico pinacoteca oculista planisferio bombola rurale russare materializzare inquilino prostata eschio gluteo dieta poliandria cariello sedio espirare armare profosso metrica vergogna ragunare fregna claretto incazzire granato agugella palma passamano sopraddente filotea muscia pelta Pagina generata il 18/11/25