Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cui il diascordio ecc. {Origanum creticum dei botanici). — Oggi si da questo nome a una pianticella dittamo == lai. DÌCTAMUS dal gr. DIKTAMOS, DIKTAMNOS sommità fiorite, decantate altre volte come vulnerarie e cordiali, entravano nella composizione di vari rimedi medicinali, quali la teriaca, che vale lo stesso, e vuoisi cosi detto dal monte erbacea sempre verde, con le foglie coperte di una lanugine bianca, {Dictamus albus dei botanici), che si coltiva per lo più nei vasi DIKTE in Creta, dove abbondava. Specie dirigano, le pel suo grato odore: ed è pure cosi detto non già per somiglianzà col dittamo celebrato dagli antichi, ma per gli enetti salutari della specie chiamata Frassinella bianca ».
partitivo schinella lente friscello alidada veratro instituto scindere bombanza gelso contribuzione ofite flauto gocciolato illeso persuadere rosta pretelle saponaria boccio stilo terzeria bruto guarentire interfogliare potente incaricare giovanezza macellaro decretale svolta imbrigare rettorico mulsa solubile serra secondino niffolo imbarrare votare migliaccio giauro scozzare streminzire saggio irrefragabile maio tendere leticare legale fazzolo retropellere fioco alare corterare Pagina generata il 19/11/25