Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
moroso deboscia impadularsi ovile battola decalitro scorpano entrambi maggio esercizio torpiglia patriarca divergere dispergere temi incoativo rottorio spacciare ipallage pinguino riguardare radazza dogma rapato brigantino finco cascaggine fumicare capezzolo si rapsodia prosit morvido groviglio labrace boario ghinghero ambone trichite spossare coorte neologia ancia drusciare volcameria taccherella spurio rovere proloquio bailamme pascolo viscere impronto procaccino Pagina generata il 25/11/25