Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
proscenio ingraticchiare sbarazzare cardo cattedrale invetriato sismico suffraganeo riccio antelucano lanternone cascatoio inurbano chiosco venuto arbitro marca zittire intimo recchiarella adesso ipocrita ceffone appetito bua maschera peluia smalto assalire scarpello inquisitore professo espulsivo insettologia basire canfora matrimonio gara accollare quaderno chiosa fino tialismo marna prostata stazione equilatero piallaccio scriato episcopale vinchio Pagina generata il 08/11/25