Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
pro avaria avena ottica dodecagono sfrattare siluriano ciancia debutto esaudire ascendere conforteria struzzo insuccesso imbalconata rischiarare protoplasma paglia rorido cisticerco tralunare avversita cavalleggiere mussola frisone antifernale ammutinare svimero staio riflettere consenso fiero giubbileo solerte pilota terreo nepente tipo soggezione incentivo aggio scassinare destituto auna bornia spingere statua arcade apparitore amare Pagina generata il 14/11/25