Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
lancinante attrappare rocca fede raccomandare verdetto generoso bastardo gabriella emanare condolersi fremitare colare gonfaloniere prodotto schietto pliocene stabbiare tesaurizzare vergaio guadarella trabeazione rotondo rododendro sbriciolare palamite acerrimo divincolare nocella legamento robone frangola parietaria gherlino bastia curia pastoia accattare cofano esente trans gorbia cicca sorprendere eleusino dissapore magari volpigno Pagina generata il 22/11/25