Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
scaciato palmoscopio carcame persico usanza comunione scalare infreddare frazio duplice esile scappino coratella aureola flebotomo fattezza pondo orecchia margarina diceria mandracchia menisco legnaiuolo scanonizzare semestre psora scarpare mucciaccio infognarsi sdrusciare stamane invece setino neutro carambolo giusquiamo opi cartamo dibrucare quartato pecora squacquerare buscherare interloquire ragazzo domestico pastrano Pagina generata il 10/11/25