Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
buristo divisare sensorio odalisca canzona pattume grasta sfolgorare gigante sfiducia pube montanino eparco rappa tranquillo corbellare lichene salto pertugiare tonare cadrega flosculo tramezzo alcaico epa aquilone peridromo cosmografia incappare volatile menomo stracchino notaro disio respiciente gioviale contrappelo bodoniano emissario ruolo sommo assito lunghesso tridace menestrello sofisticare biisaoco ottico ingeguarsi tore memento incespare perpero Pagina generata il 23/11/25