Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
aureola ruffiano istrice insipido superbo insolvente genovina sarcofago barbotta munto impellere simulacro minuteria scapestrare trasentire incipiente tavolaccio vicino acquazzone specola sudicio mussoni nolente fiosso fusto bravo ciminiera zuppa garza blasfemia ischiatico gagliardetto bacile apprezzare subbollire comodare conturbare taccola gozzo pedinare terratico vaniloquenza rimproverare rinnegare latifondo zugo animo secondare svolgere preordinare morale accorare melodia mensa contraddote Pagina generata il 19/11/25