Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
superare bigordo intronato ermeticamente spranga adeguare ottimismo rammollire monogenia bicocca silenzio frisore ruca levare rispondere illibato circonlocuzione palombaro sciupare manifesto sociale catena aborrire galbano galoppino salino squittinio filotea consnetudine primigenio nante intonso camosciare assomare cimasa arpino acciabattare raschio focone masticare fornicare costumanza quinato rinvangare ninfomania preopinare pomellato diuretico petrosello odissea Pagina generata il 13/10/25