Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
bracato squadernare cazzotto micio mercante torace scorno santonina terrina avventizio pippione mastino quarantina galeotta fallire ruca azione appigliarsi volentieroso rullare inventivo buglia tranare anasarca recalcitrare effrazione springare simonia postierla celtico alleluia dirompere erosione auto separare scompagnare lucignolo villeggiare imporre barbazzale ragazzo equino predicato procedura evento barlocchio impeciare biccicucca Pagina generata il 08/11/25