Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
spira triaca guappo tracotante manesco cornalina stolido era adusare carosello fauna proteggere gabbro sghengo magnetico squittire logica giusdicente recondito tessera norma giuramento domino nettare sagoma oboe imbiettare comma azzardo pazzo arrossare urbe aguto collega spurgare letizia spavenio stravasare baia raja adusto spillo clausura affronto zampillo lambrusca trans Pagina generata il 09/07/25