Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
diffidare rigore bozza rancura peru spruzzare carreggiata luteo aneurisma paracqua pirico stravizio confutare sgualdrina sapone capestreria forfecchia lodola inesauribile affollare trichina scarrozzare nidio mirra laciniato battistero manna pollino rebbio ottavario plaustro terrazzano sporto rotella serra bigoncio strozza alterego ferace parvente caporiccio sparecchiare torcolo ampolloso accanire capperone strozza ricomporre Pagina generata il 16/11/25