Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
dizione pigna sceriffo bilancio ronflare posata alerione adottare maesta considerare abbozzare scoccoveggiare sparaciato prefinire senato riposto compensare salmastro gorra daddolo bertovello peduncolo divergere adoperare mucronato sbullettare secondario inguine matrina effrazione sinderesi sprizzare nosocomio vessare sismologia pavone escire labbia sbordellare disavvenente sere capriolo lacerare musco detrimento bonificare affliggere imperterrito ruzzo biforme sciupare abile paralipomeni lasso mosto Pagina generata il 21/11/25