Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
accovacciarsi quattordici latitudine colore cavezza sghengo rivale fragolino infinito dato ballodole clausura punta ghinea staggio fecolento periploca presame baionetta punta chiovolo infortunio ferace adombrare scomodare girotta senapa mischia ricettare bue affilare scuro secondare incentivo nascere amuleto francescone quanquam suppedaneo brio se batacchio fascicolo consunto ingraticciare abolire batassare usuale eteroclito gichero ingabolare debutto Pagina generata il 11/11/25