Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
piloro interpolare presura circospezione vagabondo accreditare cabiri culo sciapido mondiglia cupola mortadella proavo indolirsi apprendere utopia frottola pieridi peggio codrione rosellino vergheggiare mente forviare celibe molbideno tanatologia glossa liquirizia granadiglia esercizio viavai intronfiare cimurro protrarre calderaio residuo giudice retrospettivo patrasso efflusso marzacotto contingente alleare ocio deleterio somatologia onere analettico dispetto berta Pagina generata il 15/11/25