Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
frantumi, in 'pasta, che è nel gr, masso ==màk-jo io impasto, màg-ia e max a cosa impastata e nel lai, màc-ero rendo molle ec. (v. Macerare, e cfr. Macina e Masticare). Ambedue a x lila quelle Ossa del capo, dove sono fitti i denti e ascella lo è di ala, vexillum di vèlum], che taluno crede detto per *MANDLA da MÀND-ERE mangiare [come se ài a da se anderò salire] (v. Mangiare), ma i più ritengono contratto da *MAOSULA, ^MACS^LA, *MAX'-LA dalla rad. rum. mas è, pinr. masele; prov. maissilla; aw^./r.maisselle (mod. mècheliére === maxillaria): dal lai. MAXILLA, diminutivo inascèlla di MALA [come MAK- ridurre in che servono a triturare gli alimenti. Deriv. Mascellare = lat. maxillàrem; Ma' scollata == colpo dato a mano aperta sulla mascella; Smascellare.
tamburo stilo sboscare segolo risegnare furuncolo occupare dissigillare inviluppare friso lumiera damigella porca dilatorio rapare spendere armento bambagia cancrena antelmintico tumore vinchio deportare irsuto nomo mandorla storia melo baturlare ciacchero rondone stearina rude sapiente gluma esportare imparato pescare comodare assolvere nodo molo paragoge ittiosauro sbottonare abnegare perire divedere ingenito colo frombo buro funga pusigno ricettare Pagina generata il 13/11/25