Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
SÈPA specie di serpe velenoso, specie ritrovandosi nelPebraico sotto la forma TSABH [cfr. Seppia). Specie di lucertola, sèpa |e SÈPEJ dal ^r. SÈPS - «cc. di lucertola [ed anche ulcerai, che gli antichi per allusione agli effetti deleteri del sapposto veleno rannodano a SÉPÓ faccio imputridire [cfr Settico). Ma non è difficile che trattisi di voce di origine forestiera, che trovasi nella Libia ed in Cipro, solita per ordinario stare fra sassi.
larice banderese metrite mitilo articolo affumicare dulcinea coio insalare rullare polso complice fantasma ossizzacchera maretta cuprico silfide gambetto squadro indire filanda contemplare calumare albugine sizio pronto parossismo tricefalo paradosso infimo cinocefalo splenico scarrucolare messale pingere liso dormiente casoso talpa eschio molcere o transferire crurale empiema scarcerare decametro molenda accaffare omicidio furente ansimare crostata graticcio etichetta Pagina generata il 15/10/25