Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
SÈPA specie di serpe velenoso, specie ritrovandosi nelPebraico sotto la forma TSABH [cfr. Seppia). Specie di lucertola, sèpa |e SÈPEJ dal ^r. SÈPS - «cc. di lucertola [ed anche ulcerai, che gli antichi per allusione agli effetti deleteri del sapposto veleno rannodano a SÉPÓ faccio imputridire [cfr Settico). Ma non è difficile che trattisi di voce di origine forestiera, che trovasi nella Libia ed in Cipro, solita per ordinario stare fra sassi.
pomello rosellino traslato ancona disobbedire fronda ninfolo ripudio libidine cornamusa batocchio biliardo cucco attiguo virus mucciaccio differenza indi trattabile maresciallo carriola citto bocciare luco consociare lucido minoringo giustiziere quietismo grinza comunione singolare pungolo momento abigeato praticola atassia superiore attrappire resupino one misantropo avania impersonale carriaggio dolo apparecchio pattume esedra completo carmagnola Pagina generata il 18/10/25