Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Propr. Soldato a piedi, indo la MASCALCIA, che è l'arte di curare \ avalli (v. Mascalcia), lo che darebbe i enso proprio di ferratore di cavalli e indi 1 figurato di uomo plebeo. mascalzóne dallo sp. MAS, che vale ii o. MÀais più e SCALZÒNB peggiorativo e aeglio accrescitivo di SCALZO. Lo stess bridismo reso non improbabile dalla dinera degli Spagnuoli in Italia si osserva ielle voci Masi e Masgalante usate [al Buonarroti e in Ma spotente ch pecialmente gli Aquilani adoprano ir enso di molto potente. Ad altri sembri •Iterato da MASCALCIÓNB, supposta voce male in arnes ome tutta la pedonaglia dei tempi feu
1
e nel vestire, Cialtrone. dali : appellazione che divenne in processo di tempo dispregiativa ed odiosa, come quella di Masnadiere, Bagaglione ecc., e si prese a designare in generale "Uomo vile nei modi
slogare colo acinace merciaio sbarazzare razionalismo pitonessa nimo canonico bariglione nastro instrumento verzura barbogio incuocere panagia pregiudicare perpendicolo interfogliare baratro zafferano agnato tremolo vicolo levatura spolpo egida piacenteria aquario cadere angiologia mora mento galantina perenne origliere folle rato trangugiare sinonimo stabulario foca fattotum vale ciclo sposo stearina berta angora aliquota ghibellino galena pitagorico diametro contrattile facitore Pagina generata il 14/10/25